lunedí, 25 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    fireball    52 super series    the ocean race europe    star   

MELGES 20

Melges 20: Brontolo si riconferma Campione d'Europa

melges 20 brontolo si riconferma campione europa
redazione

Rimane in “scuderia” Brontolo Racing il titolo europeo Melges 20: dopo il successo ottenuto a Malcesine nel 2019, l’equipaggio guidato da Filippo Pacinotti ha difeso il titolo nelle acque di Puntaldia, al termine di una settimana che ha messo alla prova i partecipanti con condizioni estremamente variabili, dalla brezza evanescente ai 20 nodi di Scirocco.

La vittoria di Brontolo è stata tutt’altro che scontata: Pacinotti ha iniziato l’ultima giornata di regate, con tre prove in programma, con tre punti di ritardo su Fremito d’Arja di Dario Levi, che fino a quel momento aveva mantenuto il controllo del ranking. In una giornata di vento teso e mare molto formato, l’equipaggio di Pacinotti ha mantenuto i nervi saldi, recuperando in ogni prova punti importanti.

Con risultati di giornata di 2-3-1, e un quarto posto scartato come peggior risultato dell’intera serie, Brontolo ha difeso il titolo continentale lasciandosi alle spalle i Russi di Russian Bogatyrs, protagonisti anche loro di un bel recupero nell’ultima giornata. A Fremito d’Arja, dopo un’ottima settimana di regate, è andata la medaglia di bronzo. 

“Vincere due titoli europei consecutivamente è un’emozione bellissima e forse anche un record nella Classe Melges 20, un obiettivo che nessuno aveva centrato prima. A Puntaldia siamo arrivati un po’ in affanno, con un cambio d’equipaggio dell’ultimo secondo, ma ci siamo trovati bene dal primo momento e, nonostante le condizioni difficili che ci abbiamo dovuto affrontare, vincere il titolo continentale nell’ultimo lato dell’ultima prova è stata un’emozione fantastica” ha commentato Pacinotti al rientro in banchina. 

E’ stata aperta fino all’ultimo la battaglia nella divisione Corinthian, riservata a velisti non professionisti: anche in questo caso, il nome del vincitore è stato svelato solo al termine dell’ultima prova della serie. Così, il nuovo Campione Europeo Melges 20 Corinthian 2021 risponde al nome di TeamBianca di Bianca Limonta e Davide Castelli: l’equipaggio, al debutto quest’anno nella flotta Melges 20, ha conquistato il titolo continentale al termine di una serie con risultati parziali in continuo miglioramento, lasciandosi alle spalle per soli due punti B.Lex di Benedetta Iovane e Kindako di Stefano Visintin, medaglia di bronzo.

Durante la cerimonia di premiazione, sono stati incoronati anche i vincitori del circuito Melges World League 2021: dopo cinque eventi ospitati a Scarlino, Cala Galera, Malcesine, Villasimius e Puntaldia, il vincitore è Dario Levi con Fremito d’Arja, seguito da Russian Bogatyrs e Nika di Vladimir Prosikhin. Nella divisione Corinthian, il vincitore del circuito è Siderval di Marco Giannini, seguito da B.Lex di Benedetta Iovane e da TeamBianca.

L’attività delle Melges World League non si ferma qui: si tornerà in acqua già la settimana prossima, dall’1 al 3 ottobre, per il gran finale di stagione della flotta Melges 14, che a Santa Marinella sarà ospite di Planet Sail Bracciano e del Circolo Nautico Guglielmo Marconi.

 


25/09/2021 17:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci