sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MEDCUP

MedCup: giornata magica per Quantum Racing

medcup giornata magica per quantum racing
Roberto Imbastaro

Partita 1h e 35’ dopo l’orario prestabilito causa l’instabilità del vento, la regata costiera della XIV Regata Breitling, nonostante il poco vento, ha comunque offerto qualche colpo di scena, anche nelle tra le prime posizioni.
La prima importante e decisiva scelta da prendere è stato il primo lato di bolina. Matador (ESP), Mutua Madrilena (CHI) e Mean Machine (MON) non fanno una delle partenze migliori di sempre.
Quantum Racing e Platoon sono le prime due barche che virano portandosi sulla destra del campo e prendendo subito un discreto vantaggio sugli inseguitori.
Audi Q8 (ITA) di Riccardo Simoneschi parte bene e fa una buona parte di prima bolina, quando a 200 metri dalla boa sforza, con le mura a sinistra, un incrocio con El Desafio (ESP) che lo protesta ed è quindi costretto ad auto penalizzarsi. Con il poco vento l’auto penalizzazione è fatale al team italiano.
In questi giorni Mutua Madrilena (CHI) con Vascotto e Favini aveva fatto vedere di essere capace di grandi recuperi e oggi ha fatto lo stesso. Partito male, si è portato alla destra del campo e già alla prima boa aveva riagganciato il gruppo. Nella prima parte Mutua chiude settima, nella seconda quinta. Ma perde due posti nella classifica, da quarto a sesto.
Molto buona la prestazione di entrambi i team russi, Rusal Synergy e Valars, che hanno ottenuto rispettivamente nelle due parti della regata un quinto ed un quarto posto, un quarto ed un ottavo l’altro. Questo risultato permette a Rusal Synergy di risalire sino all’ottava posizione nella classifica di tappa.
Disastrosa la prova di Mean Machine (MON) di Peter de Ridder che sino a questa mattina era il leader della XIV Regata Breitling. Partiti male non sono mai riusciti a rientrare in corsa per una discreta posizione terminando una volta ultimi e l’altra penultimi.

Dichiarazioni
Terry Hutchinson, skipper e timoniere del Quantum
“Era una giornata molto difficile. Siamo partiti bene, ma nella prima bolina abbiamo regatato al centro del campo perdendo un pò. La flotta sembrava voler andare tutta a sinistra, noi invece abbiamo virato dalla parte opposta e nessuno ci ha virato sopra. Quando il vento è girato a destra siamo riusciti a virare davanti. La prima poppa abbiamo regatato bene, ma Platoon ha fatto un bolina perfetta e ci ha sorpassati. Sicuramente abbiamo lottato duramente e, alla boa del gate di metà percorso, siamo arrivati con buona pressione, strambato interni alla boa così li abbiamo passati. Da quel momento in avanti siamo sempre stati davanti. E’ stata una buona regata, il lavoro dell’equipaggio e soprattutto la collaborazione con Morgan, Mark e Ian. Come spettatore è incredibile vedere come si muove l’equipaggio.”
Jochen Schuemann, skipper e timoniere del Platoon
“La regata è stata molto lunga e le condizioni erano difficili. Il fatto che abbiamo atteso un’ora rispetto all’orario stabilito è stato a causa dell’instabilità del vento. Abbiamo scelto bene la parte sinistra del campo che ci ha consentito di essere tra le prime tre barche sin dall’inizio. Siamo riusciti a prendere la testa nella seconda bolina, ma poi abbiamo avuto un problema in una manovra e il Quantum ci ha ripassato. Dopo non c’è stato modo di superarlo. E’ stato importante fare bene entrambe le parti della regata per risalire un pò in classifica, speriamo di continuare su questa strada e alla fine della settimana essere sul podio”.
Juan Messeguer, randista di Artemis
“Una giornata molto lunga! Il vento ha cambiato molte volte sia direzione che intensità, poteva succedere qualsiasi cosa, chiunque avrebbe potuto essere davanti. L’importante era partire bene e fare una buona prima parte della regata e dopo il rischio che qualcuno ti passi davanti o un cambio della direzione del vento era meno pericoloso. I cambi di direzione del vento sono stati molti importanti. Abbiamo sofferto e sul finire ci siamo innervositi un pò quando il vento è calato e quelli dietro venivano avanti con maggior pressione. Abbiamo comunque finito terzi, e siamo secondi nella generale del Circuito. Quantum sta andando molto bene, anche se mancano ancora due eventi e mezzo alla fine, può ancora succedere di tutto. Bisogna dare il massimo sino all’ultimo giorno!”
Michele Paoletti, randista di Mutua Madrilena
"Siamo partiti in salita causa un ingaggio in partenza con Bribon, ma dopo qualche minuto un salto del vento a destra ci ha subito rimesso in carreggiata. Nel complesso abbiamo regatato bene con scelte giuste e buone manovre. Ci è mancata un po" di velocità di bolina, mentre di poppa abbiamo delle buone sensazioni.”
Risultati
Regata Breitling
Classifica generale provvisoria dopo 7 prove
(Posto, Barca, Nazionalità, P1, P2, P3, P4, P5,P6, P7A, P7B Punt. tot.)
1° Quantum Racing USA (11,2,2,8,2,2,1,1, 29)
2° Platoon powered by Team Germany GER (7,4,6,7,6,6,2,2 40)
3° Matador ARG (3,1,3, 9, 7, 1,9,9, 42)
4° Artemis SWE (4,11,5,5,10,3,3,3 44)
5° Mean Machine MON (1,5,1, 2,1,7,15,14 46)
6° Mutua Madrileña ESP (2,12,8, 4,5,5,7,5 48)
7° Bribón ESP (5,10,4,1,11,12,12,6 61)
8° Rusal Synergy (12,3,13,13,14,9,5,4 73)
9° Cristabella GBR (8,6,9,11,4,10,10,15 73)
10° Audi Q8 ITA (15,7,15,3,8,4,13,10 75)
Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo 33 prove, Alicante, Marsiglia, Cagliari e Maiorca
(Posto, Barca, Nazionalità, Punteggio totale
1° Quantum Racing USA 158
2° Artemis SWE 181
3° Bribón ESP 196,2
4° Mean Machine MON 204
5° Platoon by Team Germany GER 230
6° Matador ARG 234
7° Mutua Madrileña ESP 248,4
8° El Desafío ESP 288
9° CxG Corporación Caixa Galicia ESP 311,6
10° Cristabella GBR 337


24/07/2008 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci