domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

ARGENTARIO SAILING WEEK

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

argentario sailing week un mare spettacolare per il 176 giorno di regate
redazione

Porto Santo Stefano, 20 giugno 2025 – Il meteo non tradisce nella seconda giornata di regate della 24ª edizione dell’Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con il supporto del Comune di Monte Argentario.  Anche oggi, in banchina sui volti abbronzati degli equipaggi splende il sorriso tipico di chi ha vissuto il mare intensamente.  E quando la giornata in acqua regala emozioni autentiche, anche il risultato a volte passa in secondo piano. A prevalere è la consapevolezza di aver preso parte a qualcosa di speciale: uno di quei giorni in cui vela, vento e mare si incontrano in armonia perfetta. 

La cronaca sportiva è testimone oculare di condizioni ideali e di previsioni meteo rispettate alla lettera: vento regolare da 270°, con intensità di 12 nodi alla partenza e un progressivo rinforzo fino a 20 nodi. Mare calmo, cielo terso, sole pieno: I percorsi di regata sono differenziati per valorizzare al massimo le prestazioni delle imbarcazioni iscritte nelle diverse classi.

I vincitori di oggi: HALLOWE´EN di Inigo Strez (Nzl) nella categoria Big Boats, MATRERO di Rafael Pereira Aragon (Arg) nei Classici IOR, CRIVIZZA di Ariella Cattai (Ita) nei Classici, SPARTAN (Usa) nei Vintage, SANTANA di Wendy Schmidt (Usa) nei Vintage Marconi. BARBARA di Roberto Olivieri (Ita) nei Cruiser yachts e LULUNIKKA di Roberto Lacorte (Ita) negli Spirit of Tradition-Open.

La cassifica generale provvisoria dopo due prove:

Big Boats: 1cl. HALLOWE´EN di Inigo Strez (Nzl);  2cl. MARIELLA di Carlo Falcone (Ant); 3cl. ORLANDA di Iginio Angelini (Ita).

Classici: 1cl. CRIVIZZA di Ariella Cattai (Ita); 2cl. PENELOPE – Marina Militare; 3cl. OPTIMISTA Antonio Del Balzo (Ita).

Classici: IOR 1cl. MATRERO di Rafael Pereira Aragon (Arg); 2cl. ENCOUNTER (Fra); 3cl. MONTOMBI di Ollie Graffy (Gbr).

Vintage Marconi: 1cl. LEONORE di Mark Faulkner (Gbr); 2cl. SANTANA di Wendy Schmidt (Usa); 3cl. FALCON di Paulo Mirpuri (Por).

Vintage: 1cl. SPARTAN (Usa); 2cl. ROWDY di Donna Dyer (Usa); 3CL. CHINOOK di Paolo Zannoni (Usa)  Cruiser yachts: 1cl. BARBARA di Roberto Olivieri (Ita); 2cl. VISTONA di Gian Battista Borea d’Olmo (Ita); 3cl. EL ORO di Timothy Wilson (GBR).

In mare, fianco a fianco, campioni internazionali e semplici appassionati. Volti noti della vela internazionale come Peter Isler e Mauro Pelaschier condividono il campo di regata con armatori e velisti meno noti alle cronache sportive, ma ugualmente protagonisti. Se sulle scelte tattiche le opinioni possono divergere, sull'eccellenza dell’organizzazione e sull’atmosfera unica dell’Argentario Sailing Week, il consenso è unanime. 

E così, l’Argentario, ancora una volta, si conferma palcoscenico ideale per celebrare il fascino intramontabile della vela classica, come dichiarato da Peter Isler al termine della regata odierna: “È la seconda volta che partecipo all'Argentario Sailing Week. L’Argentario è un posto fantastico per la vela. Sono stato già qui due anni fa sempre a bordo di Spartan e adoro regatare in questo golfo. La barca è stata qui per la prima volta circa sei anni fa e i ragazzi dell’equipaggio dicono che l’Argentario è il loro posto preferito. Io penso che ogni luogo in cui si naviga è diverso. Vive la différence! Sono stato in tanti posti perfetti nel mondo, e questo è sicuramente uno di quelli. Oggi, tra l’altro, abbiamo vinto di nuovo. La barca è davvero veloce. Il vento era diverso da ieri, più difficile da interpretare, ma tutto l’equipaggio ha fatto un ottimo lavoro e Spartan ha dato il meglio di sé.”

 


20/06/2025 21:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci