Si è concluso ieri 10 marzo presso la Marina di Loano l’allenamento di Simone Ferrarese e del suo team in vista della Congressional Cup, che si disputerà dal 9 al 13 aprile prossimi a Long Beach in California (USA), un evento top del match race mondiale, secondo per importanza solo all’America’s Cup.
Il Ferrarese Racing Team si è allenato, insieme ai danesi di Team Trifork (skipper Joachim Guldbech Aschenbrenner) a bordo dei Vrolijk 28, messi a disposizione dallo Yacht Club Marina di Loano, sotto la supervisione del coach Roberto Ferrarese che, anche nel 2013, seguirà l'equipaggio dello skipper barese. La preparazione in vista della Congressional Cup si è svolta in condizioni meteo ottimali che hanno consentito al team di Simone Ferrarese di prepararsi al meglio all'evento negli Stati Uniti, che si disputerà come di consueto a bordo dei Catalina 37.
A Long Beach a bordo con Simone Ferrarese, ci saranno Lorenzo Mazza, con all’attivo sette campagne di Coppa America di cui una vittoriosa nel 2007 con Alinghi, e Sandro Montefusco olimpionico di 470 a Seul e Barcellona.
Simone Ferrarese tornerà dunque nel 2013 a sfidare i migliori match racer del mondo. A partecipare alla Congressional Cup ci saranno infatti, tra gli altri, l’americano Ed Baird leggenda della Coppa America, l’inglese Ian Williams e il nezoelandese Adam Minoprio rispettivamente al primo e terzo posto della ranking list mondiale di match race.
“Comincia una nuova stagione di regate” ha commentato Simone Ferrarese al termine degli allenamenti presso la Marina di Loano. “Il calendario che abbiamo programmato è fitto di appuntamenti agonistici di alto profilo. Vogliamo essere in sfida contro i migliori e continuare a crescere come team e come professionisti. I risultati del 2012 hanno dimostrato che siamo sulla strada giusta, continueremo quindi con la stessa determinazione anche quest’anno.”
La Congressional Cup sarà solo il primo di una serie di appuntamenti per il Ferrarese Racing Team, che continuerà le sfide di match race a livello internazionale partecipando ad alcuni eventi di punta del World Match Racing Tour 2013, come ad esempio la Argo Group Gold Cup che si terrà ad Hamilton (Bermuda) dal 7 al 13 ottobre.
Simone Ferrarese, attualmente numero 15 al mondo di specialità, parteciperà poi a diversi match race di grado 1 quali: il Campionato Europeo di Match Race (fine maggio primi di giugno - San Pietroburgo, Russia), l’Isaf Nations Cup (6/10 agosto - Middelfart Danimarca), il Sopot Match Race (15/18 agosto – Sopot, Polonia) e il Berlin Match Race (1/4 novembre – Wannsee, Germania).
Parallelamente all’attività di match race Simone Ferrarese parteciperà in qualità di timoniere ad alcuni appuntamenti clou della stagione agonistica della vela d’altura, come il Campionato del Mondo ORCi di Ancona, il Trofeo Pirelli, il Campionato Italiano X-35 e il Campionato del Mondo X-41.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio