“Vincenzo ha un grande programma e un equipaggio terrificante. Essere abbastanza abili da battere questi ragazzi in una regata così dura e combattuta è molto gratificante”. Questo l’onore delle armi reso a Vincenzo Onorato da James Richardson che su Barking Mad ha vinto l’Acura Key West 2008 battendo il bicampione del mondo della classe Farr 40 che si è docuto accontentare, a parità di punteggio, di un secondo posto che gli sta stretto. "Queste sono sempre regate durissime - ha commentato Vincenzo Onorato - è chiaro che ci hanno battuto sul filo del rasoio: il regolamento del tie-break fa si che in questo caso, due barche a pari merito, vincano loro. Mascalzone però è sempre lì!". Spieghiamo il termine tie-break applicato a questa regata: il regolamento prevede che a parità di punteggio vinca l’imbarcazione che ha ottenuto più primi posti e questo è quanto ha fatto Barking Mad. . Una partenza anticipata in una delle regate che li ha relegati in una modesta dodicesima posizione finale è stata forse fatale a Mascalzone, così come il rimpianto di non aver potuto disputare le regate sia lunedì 21 (a causa del forte vento di oltre 25 nodi) che mercoledì 23 (per totale mancanza di vento). Il comitato di regata non ha potuto, in tutti e due i casi, nemmeno dare il via alle procedure di partenza. L’Acura Key West è in pratica partita martedì, giornata nella quale Mascalzone Latino ha conquistato due secondi ed un terzo posto. Dopo lo stop del mercoledì si è ripreso a gareggiare il giorno successivo con un vento di brezza che ha raggiunto un’intensità di 10-12 nodi. Due le prove disputate in questa seconda giornata di regate. Nella prima l'equipaggio di Vincenzo Onorato è giunto secondo a soli tredici secondi da Groovederci di John Demourkas, lasciandosi alle spalle Barking Mad di Richardson. Nella seconda regata, quella appunto che è costata la vittoria finale, i Mascalzoni sono giunti dodicesimi sulla linea di arrivo a causa di un errore che li ha portati ad anticipare la partenza. A quel punto la classifica generale vedeva al comando l'equipaggio di Barking Mad con 17 punti, seguito a 4 punti di distanza da Mascalzone Latino e Twins di Erik Maris, terzo con 23 punti.
Nonostante il recupero nelle ultime tre prove Mascalzone Latino ha concluso l'Acura Key West 2008 al secondo posto della classifica generale Farr 40 a pari punti (29 in totale) con il primo classificato, Barking Mad dell'armatore James Richardson. Terzo si è piazzato Twins di Erik Maris con 37 punti. Ottimo quarto posto per Massimo Mezzaroma e il suo Nerone (42 punti). Notevole anche il quinto posto di Alessandro Barnaba con il suo Fiamma (57 punti).
La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)
Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”