sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

WINDSURFING

Un inizio perfetto a Torbole per il Windsurf Grand Slam 2017

un inizio perfetto torbole per il windsurf grand slam 2017
redazione


Iniziati con una giornata perfetta i Campionati Nazionali Assoluti per le classi Formula Windsurfing e Raceboard, organizzati dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con l’AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) e FIV: dopo aver atteso che calasse il vento da nord verso le 15 è entrata una bella “ora” da sud sui 12/15 nodi, che ha impegnato non poco i partecipanti, che in alcuni casi erano sovrainvelati con le vele più grandi di 12,5 mq. 
Nella classe Formula Windsurfing con due bei recuperi attuati nei laschi del secondo lato di percorso, Christopher Franck (La Darsena Wakeboard) ha piazzato due vittorie, seguite da un secondo, che gli permettono di essere saldamente al comando della classifica provvisoria. Tutti in parità i più diretti inseguitori (5 punti dietro a Christopher): Andrea Volpini (YC Anzio East bay, 3-5-1), Oscar Pietrobelli (YC Domaso, 4-2-3) e Roberto Pasquini (Adriatico Wind Club, 2-3-4), che hanno offerto una bella battaglia agonistica in acqua. Pasquini, che nelle prime due regate era primo alla bolina, ha pagato cari errori di traiettoria commessi al lasco, perdendo posizioni preziose in entrambe le prove. Nel tardo pomeriggio sono entrati in acqua anche i partecipanti della classe Raceboard con Luciano Treggiari primo nell’unica regata disputata.


07/10/2017 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci