domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

WINDSURFING

La terza decisiva tappa a Crotone

la terza decisiva tappa crotone
redazione

Si svolgerà nei giorni dal 4 al 6 settembre 2017 la terza e decisiva tappa del Campionato Nazionale Giovanile Slalom 2017 del circuito AICW Associazione Italiana Classi Windsurf (FIV). Sarà la Lega Navale di Crotone ad ospitare la manifestazione. 
Verranno premiate le categorie under 15, under 17 e under 20. Per quanto riguarda le categorie Under 17 (nati dal 2001 al 2002) e Under 15 (nati dal 2003 al 2005) la regata è riservata alle Tavole a Vela della RRD Fire Race W-Tech 120 Club – One Design. Per la categoria Under 20 (nati dal 1997 al 2005) l’ammissione a tutte le regate è invece libera. Le categorie valgono sia per il maschile che per il femminile.
Ricordiamo che nella prima tappa di Cagliari del giugno scorso, per i più giovani sul podio sono saliti Nicolò Prestipino ITA-210 e Benny Bordonaro ITA-620, entrambi del Circolo Nautico Costa Ponente di Palermo; negli under 17 sul podio più alto è salito Giuseppe Congi ITA-580 della Lega Navale di Crotone, davanti a Mattia Tronci ITA-310 della Lega Navale Carloforte e Alessandro Iotti ITA-308 del Circolo Surf Torbole, rispettivamente secondo e terzo. Nulla di fatto invece per gli under 20, a causa delle sfavorevoli condizioni del vento.
A Torbole, nella seconda tappa di luglio, si sono imposti nella categoria under 20 il reggino Francesco Scagliola ITA-353, primo in classifica generale di categoria, del circolo Windsurf dello Stretto di Reggio Calabria, davanti all'olandese Dal Pont (la manifestazione è Open, ndr)), terzo Daniel Slijk ITA-364 del Circolo Surf Torbole e quarto il sardo Davide Meloni ITA-413, che per la classifica nazionale sono quindi secondi e terzi. La classifica delle categorie Under 17 e under 15 ha visto Alessandro Iotti ITA-308 salire sul podio più alto, guidando la classifica generale di categoria dopo due gare, davanti a Giuseppe Congi ITA-580 della Lega Navale di Crotone e Nicolò Prestipino ITA-210 del Circolo Navale Palermo, quest'ultimo primo under 15 e primo in classifica generale di categoria.
Il circolo ospitante vanta una intensa attività sportiva. Il vento che spira nella stagione estiva sulle rive della città della vela, come si autodefinisce, è prevalentemente di carattere termico alternato allo scirocco e al libeccio. Si prospetta un grande spettacolo ed una grande cornice di pubblico, per come è situata la location del circolo, sul bellissimo lungomare della città.


22/08/2017 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci