Si è concluso al Circolo Surf Torbole il Campionato del Mondo Formula Windsurfing Foil, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Vela. Dopo una settimana iniziata con vento e tempo instabile, da giovedì il Garda Trentino ha offerto condizioni perfette con Ora tra i 12 e i 16 nodi, permettendo di portare a termine 18 prove complessive. È stato un Campionato intenso e combattuto, fatta eccezione per il primo posto che non ha mai avuto storia. Il tedesco Fabian Wolf è stato infatti imprendibile: con 12 vittorie parziali su 18 regate e un margine di quasi 30 punti sul resto della flotta, ha conquistato il titolo mondiale con autorità e continuità impressionante. Nell’ultima giornata, disputata con cielo nuvoloso ma vento regolare da sud, Wolf ha messo a segno ancora due vittorie e un secondo posto, sigillando definitivamente la sua supremazia. Alle sue spalle l’austriaco Theo Peter e il danese Frederic Ramsgaard hanno chiuso a pari punti (41). Peter, coinvolto in uno scontro alla prima poppa della prima regata odierna e colpito da una bomata in faccia che gli ha impedito di correre le due prove successive, ha ricevuto dalla giuria riparazione con punteggio medio, che gli ha comunque garantito l’argento. Ramsgaard, invece, ha chiuso con un bilancio brillante nell’ultima giornata, con una vittoria e due secondi posti, che però non sono bastati per superare l’austriaco al conteggio dei migliori parziali.
Quarto assoluto e primo Master lo spagnolo Fernando Martinez del Cerro, che si è aggiudicato il titolo di categoria davanti ai polacchi Pawel Dittrich e Bartolomiej Kwiek, confermandosi tra i più costanti della settimana.
Il campionato ha visto la partecipazione da 13 nazioni. Non sono mancate le proteste e i contatti, con la giuria chiamata a lavorare su più episodi di scontri e danni alle tavole, fortunatamente senza gravi conseguenze fisiche per gli atleti.
Il Circolo Surf Torbole, reduce da settimane dense di eventi internazionali, ha ancora una volta accolto con professionalità e calore atleti e accompagnatori, dimostrando grande capacità organizzativa insieme al comitato di regata della FIV che ha sfruttato al meglio le finestre di vento disponibili, che in questa stagione bisogna saper cogliere.
Classifica finale con assegnazione titoli – Overall: 1. Fabian Wolf (GER), 2. Theo Peter (AUT), 3. Frederic Ramsgaard (DEN)
Classifica finale con assegnazione titoli – Master: 1. Fernando Martinez del Cerro (ESP), 2. Pawel Dittrich (POL), 3. Bartolomiej Kwiek (POL)
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno