Vela,RC 44 - Condizioni meteo in netto miglioramento rispetto a quelle che hanno caratterizzato la prima giornata di regate di flotta hanno consentito lo svolgimento di altre tre prove valide ai fini dell'RC44 Marstrand World Championship, quarta tappa dell'RC44 Championship Tour.
Tre regate, l'ultima delle quali conclusa davanti al porto di Marstrand, che hanno determinato alcuni cambiamenti in classifica generale, ora guidata dal sempre competitivo Team Aqua (Bake-Appleton, 3-5-4), dominatore del circuito 2013, con un punto di margine su Bronenosec (Liubomirov-Ivaldi, 2-1-3), vincitore in quel di Sotogrande alcune settimane fa, e due su Charisma (Poons-Slingsby, 8-7-2), oggi apparso in affanno rispetto ai parziali che solo ventiquattro ore fa gli erano valsi la leadership della graduatoria.
Buone notizie giungono da Bombarda Racing (Pozzi-de Angelis, 9-4-5) che, protagonista di una giornata in crescendo, ha mosso importanti passi avanti in classifica generale. Il team di Andrea Pozzi è infatti salito dalla decima alla settima piazza, in ritardo di una sola lunghezza rispetto all'equipaggio di Artemis Racing (Tornqvist-Percy, 6-9-7), da diverse stagioni tra gli equipaggi più regolari della classe.
A commentare la giornata del team di Andrea Pozzi è stato il tattico Francesco de Angelis, che nelle acque di Marstrand sta prendendo confidenza con il performante monotipo disegnato da Russell Coutts e Andrej Justin: "La barca mi ha davvero colpito: è estremamente sensibile alle regolazioni, richiede grande impegno all'equipaggio, cui non lascia mai un attimo di tregua. In fatto di spunti prestazionali l'ho trovata velocissima in poppa, mentre di bolina ha diversi punti in comune con le 'sorelle maggiori', impiegate a Valencia durante la Coppa del 2007. Per quanto riguarda Bombarda Racing va detto che la comunicazione a bordo migliora di giorno in giorno e questo ci permette di essere di volta in volta sempre più veloci. Oggi le nostre armi in più sono state le partenze, nel corso delle quali Andrea Pozzi è stato molto bravo, e il lavoro di squadra. E' chiaro che con una flotta così competitiva basta un piccolo salto di vento, o una sbavatura, per perdere posizioni. Credo comunque che proprio questo sia l'aspetto avvincente di questa classe".
L'RC44 Marstrand World Championship proseguirà oggi con la disputa di altre tre prove. Il vento dovrebbe ruotare verso sud-ovest e aumentare leggermente rispetto agli 8-11 nodi di oggi.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino