martedí, 16 settembre 2025

STAR

Marina di Scarlino: concluso il Mondiale Ster 2023

marina di scarlino concluso il mondiale ster 2023
redazione

Gran finale agli Star Worlds 2023 dello Yacht Club Isole di Toscana, dopo una settimana impegnativa dal punto di vista meteorologico.
Dopo due giorni senza vento, il campionato ha effettivamente avuto inizio solo il terzo giorno, quando finalmente sono state disputate due regate -grazie ad un vento da sud di 10 nodi- dai quasi 100 equipaggi iscritti, in rappresentanza di 25 nazioni. La regolarità di Piet Eckert e Frederico Melo ha dato i suoi frutti, permettendo loro di portarsi in testa alla classifica generale. Tuttavia, il vincitore degli ultimi due titoli Star World, Diego Negri, si è posizionato un punto dietro di loro, e il velista statunitense Scott Barnard, con il prodiere campione del mondo Phil Tinter al 3° posto.
Tutti gli ingredienti sembravano essere sul tavolo per uno straordinario day 4, con una forte brezza da sud, fin dal primo mattino. Nonostante il forte vento, la flotta ha raggiunto il campo di regata, ma quando le raffiche hanno iniziato a raggiungere i 30 nodi, il PRO, Giancarlo Crevatin, si è visto costretto a esporre AP su H e la flotta è stata riportata in porto in sicurezza, scortata dal team di assistenza dello Yacht Club Isole di Toscana

Pur senza disputare alcuna prova, i concorrenti si sono divertiti tantissimo, surfando con quasi 2 metri d’onda.
Il quinto giorno del Campionato Mondiale Star 2023 è iniziato con un paio d'ore di attesa a terra, ma, come previsto, la leggera brezza da nord-est che soffiava al mattino si è lentamente dissolta per consentire la prevista e più affidabile brezza da nord-ovest.
Gli svizzeri Piet Eckert e Frederico Melo hanno ottenuto un 5-4, e il punteggio regolare sin qui ottenuto ha permesso loro di collocarsi in testa alla classifica generale prima delle ultime due prove e dello scarto. Max Kohlhoff e Ole Burzinski hanno affrontato la giornata conclusiva al secondo posto, mentre Diego Negri e Alessandro Sodano, con un 15° posto sono scesi nella classifica provvisoria al 4° posto.
Con in realtà quattro team in grado di conquistare il titolo mondiale, l'ultimo giorno è stato complesso, poiché la brezza da nord è stata altalenante in quanto ad intensità e direzione, mettendo così alla prova i velisti.
Con un primo posto nella prova n.5, il team tedesco di Max Kohlhoff e Ole Burzinski si è assicurato il successo, seguito nella classifica generale da Piet Eckert – Frederico Melo al secondo posto, e dall'ex campione del mondo Diego Negri al terzo posto.
 

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Andrea Longinotti Buitoni, ringraziando i team presenti, ma anche il Comitato di Regata e la Giuria Internazionale per l'impeccabile lavoro svolto.

 


24/09/2023 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci