venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

STAR

Marina di Scarlino: concluso il Mondiale Ster 2023

marina di scarlino concluso il mondiale ster 2023
redazione

Gran finale agli Star Worlds 2023 dello Yacht Club Isole di Toscana, dopo una settimana impegnativa dal punto di vista meteorologico.
Dopo due giorni senza vento, il campionato ha effettivamente avuto inizio solo il terzo giorno, quando finalmente sono state disputate due regate -grazie ad un vento da sud di 10 nodi- dai quasi 100 equipaggi iscritti, in rappresentanza di 25 nazioni. La regolarità di Piet Eckert e Frederico Melo ha dato i suoi frutti, permettendo loro di portarsi in testa alla classifica generale. Tuttavia, il vincitore degli ultimi due titoli Star World, Diego Negri, si è posizionato un punto dietro di loro, e il velista statunitense Scott Barnard, con il prodiere campione del mondo Phil Tinter al 3° posto.
Tutti gli ingredienti sembravano essere sul tavolo per uno straordinario day 4, con una forte brezza da sud, fin dal primo mattino. Nonostante il forte vento, la flotta ha raggiunto il campo di regata, ma quando le raffiche hanno iniziato a raggiungere i 30 nodi, il PRO, Giancarlo Crevatin, si è visto costretto a esporre AP su H e la flotta è stata riportata in porto in sicurezza, scortata dal team di assistenza dello Yacht Club Isole di Toscana

Pur senza disputare alcuna prova, i concorrenti si sono divertiti tantissimo, surfando con quasi 2 metri d’onda.
Il quinto giorno del Campionato Mondiale Star 2023 è iniziato con un paio d'ore di attesa a terra, ma, come previsto, la leggera brezza da nord-est che soffiava al mattino si è lentamente dissolta per consentire la prevista e più affidabile brezza da nord-ovest.
Gli svizzeri Piet Eckert e Frederico Melo hanno ottenuto un 5-4, e il punteggio regolare sin qui ottenuto ha permesso loro di collocarsi in testa alla classifica generale prima delle ultime due prove e dello scarto. Max Kohlhoff e Ole Burzinski hanno affrontato la giornata conclusiva al secondo posto, mentre Diego Negri e Alessandro Sodano, con un 15° posto sono scesi nella classifica provvisoria al 4° posto.
Con in realtà quattro team in grado di conquistare il titolo mondiale, l'ultimo giorno è stato complesso, poiché la brezza da nord è stata altalenante in quanto ad intensità e direzione, mettendo così alla prova i velisti.
Con un primo posto nella prova n.5, il team tedesco di Max Kohlhoff e Ole Burzinski si è assicurato il successo, seguito nella classifica generale da Piet Eckert – Frederico Melo al secondo posto, e dall'ex campione del mondo Diego Negri al terzo posto.
 

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Andrea Longinotti Buitoni, ringraziando i team presenti, ma anche il Comitato di Regata e la Giuria Internazionale per l'impeccabile lavoro svolto.

 


24/09/2023 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci