mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

STAR

Marina di Scarlino: concluso il Mondiale Ster 2023

marina di scarlino concluso il mondiale ster 2023
redazione

Gran finale agli Star Worlds 2023 dello Yacht Club Isole di Toscana, dopo una settimana impegnativa dal punto di vista meteorologico.
Dopo due giorni senza vento, il campionato ha effettivamente avuto inizio solo il terzo giorno, quando finalmente sono state disputate due regate -grazie ad un vento da sud di 10 nodi- dai quasi 100 equipaggi iscritti, in rappresentanza di 25 nazioni. La regolarità di Piet Eckert e Frederico Melo ha dato i suoi frutti, permettendo loro di portarsi in testa alla classifica generale. Tuttavia, il vincitore degli ultimi due titoli Star World, Diego Negri, si è posizionato un punto dietro di loro, e il velista statunitense Scott Barnard, con il prodiere campione del mondo Phil Tinter al 3° posto.
Tutti gli ingredienti sembravano essere sul tavolo per uno straordinario day 4, con una forte brezza da sud, fin dal primo mattino. Nonostante il forte vento, la flotta ha raggiunto il campo di regata, ma quando le raffiche hanno iniziato a raggiungere i 30 nodi, il PRO, Giancarlo Crevatin, si è visto costretto a esporre AP su H e la flotta è stata riportata in porto in sicurezza, scortata dal team di assistenza dello Yacht Club Isole di Toscana

Pur senza disputare alcuna prova, i concorrenti si sono divertiti tantissimo, surfando con quasi 2 metri d’onda.
Il quinto giorno del Campionato Mondiale Star 2023 è iniziato con un paio d'ore di attesa a terra, ma, come previsto, la leggera brezza da nord-est che soffiava al mattino si è lentamente dissolta per consentire la prevista e più affidabile brezza da nord-ovest.
Gli svizzeri Piet Eckert e Frederico Melo hanno ottenuto un 5-4, e il punteggio regolare sin qui ottenuto ha permesso loro di collocarsi in testa alla classifica generale prima delle ultime due prove e dello scarto. Max Kohlhoff e Ole Burzinski hanno affrontato la giornata conclusiva al secondo posto, mentre Diego Negri e Alessandro Sodano, con un 15° posto sono scesi nella classifica provvisoria al 4° posto.
Con in realtà quattro team in grado di conquistare il titolo mondiale, l'ultimo giorno è stato complesso, poiché la brezza da nord è stata altalenante in quanto ad intensità e direzione, mettendo così alla prova i velisti.
Con un primo posto nella prova n.5, il team tedesco di Max Kohlhoff e Ole Burzinski si è assicurato il successo, seguito nella classifica generale da Piet Eckert – Frederico Melo al secondo posto, e dall'ex campione del mondo Diego Negri al terzo posto.
 

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Andrea Longinotti Buitoni, ringraziando i team presenti, ma anche il Comitato di Regata e la Giuria Internazionale per l'impeccabile lavoro svolto.

 


24/09/2023 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci