mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

LOUIS VUITTON PACIFIC SERIES

LVPS, Bruni e Vascotto affondano Luna Rossa

lvps bruni vascotto affondano luna rossa
Roberto Imbastaro

L'ultimo della Gold Fleet doveva essere italiano e la scelta era tra l'esperienza e il blasone di Luna Rossa e l'entusiasmo dell'esordiente Damiani. Ma non sono più i tempi in cui "noblesse oblige" e l'irriverente coppia Bruni/Vascotto ha non solo schiaffeggiato, ma anche passato a fil di spada il blasonato contendente. Ma al di là della legittima soddisfazione di Damiani c'è freddamente da considerare che si tratta degli ultimi due posti, seppur nella Gold Fleet, in una regata che, se non è Coppa America, le si avvicina parecchio, anzi molto di più di quanto fosse possibile ipotizzare alla vigilia. Abbiamo già avuto modo di scriverlo e continueremo a ripeterlo: con troppi galli italiani difficilmente vedremo un’alba tricolore a Valencia. Naturalmente speriamo di essere smentiti, anzi ne saremmo felicissimi ma, facendo uno sciocco conto della serva, come Italia (nazione e non challenge) mettiamo sul piatto dell’America’s Cup un budget imbarazzante se confrontato con quello delle altre nazioni interessate a questo genere di competizioni. Certo nell’Italia dei campanili è praticamente impossibile pensare ad una comunione d’intenti in vista di un obiettivo condiviso. Al contrario, i due team che qui alle Louis Vuitton Pacific Series sono uniti in Damiani Italia Challenge, Joe Fly e Dabliu Sail Project, hanno già presentato due sfide separate per la 33ma America’s Cup. Ma per l’interesse mediatico (poco) che suscita la vela in Italia forse va bene così. Siamo un popolo di tifosi da derby, e che siano tra Milan e Inter, Benvenuti e Mazzinghi o Damiani e Luna Rossa poco importa. L’importante è vincere contro l'odiato ghibellino. E magari la classifica avulsa tra i team italiani. Ma veniamo alla regata di oggi che ha visto Holmberg (Luna Rossa) avere la meglio in partenza, conquistare il lato destro e mettersi sopravento al suo avversario.
Le due barche sono state praticamente pari per tutta la prima fase di bolina e hanno ingaggiato il consueto e spettacolare duello di virate fino a poche lunghezze dalla prima boa quando un salto di vento sulla sinistra ha favorito Damiani; Bruni ha virato ed acquisito un vantaggio di circa due lunghezze, che conserverà fino alla boa di bolina.
Nel lato di poppa Luna Rossa ha attaccato Damiani sul lato destro ed è riuscita ad accorciare le distanze, girando il cancello (ambedue le barche hanno scelto la boa di sinistra) vicinissima all’avversario. Per tentare il sorpasso Luna Rossa ha virato subito e si è portata sul lato sinistro del percorso, mentre Bruni ha continuato sulla destra. Il vento è saltato però a destra ed ha avvantaggiato di nuovo Damiani Italia, che mette ben cinque lunghezze tra lui e Luna Rossa. A metà bolina Luna Rossa prova ad ingaggiare il suo avversario in un duello di virate e riesce anche a recuperare un po’ di terreno, portandosi a circa tre lunghezze. Ma sulla boa di bolina c’è una zona di poco vento e le due imbarcazioni avanzano molto lentamente. E’ Damiani a ritrovare il vento per prima e a virare la boa di bolina con 30’’ di vantaggio.
Ambedue le imbarcazioni iniziano il lato di poppa mure a sinistra, con Luna Rossa che insegue. La situazione di vento favorisce nettamente il lato sinistro e Luna Rossa non ha in questa prima fase del lato di poppa la possibilità di attaccare Damiani e di recuperare lo svantaggio. A metà lato una situazione di vento meno stabile offre a Luna Rossa l’opportunità di attaccare l’avversario con una serie di strambate, ma nonostante un lieve guadagno nella fase iniziale di questo attacco un ulteriore salto di vento e il calo della pressione sul suo lato non fa che aumentare il distacco. E Damiani si porta a casa il suo derby-


08/02/2009 08:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci