Alle ore 11:25:56 TU (12:25:56 italiane) Luca Rossi e Andrea Tosi hanno attraversato la linea di partenza posta dal WSSRC (World Sail Speed Record Council), davanti all’isola di Gorée dando così inizio al loro tentativo di record sulla rotta Dakar Guadalupa a bordo di Jrata3, il loro piccolo catamarano non abitabile di 21 piedi.
Il tempo da battere è quello stabilito nel 2007 dai francesi Benoît Lequin e Pierre Yves Moreau con il catamarano “OCTO FINANCES”: 11giorni, 11 ore, 25 minuti e 42 secondi.
L’aliseo è finalmente entrato, anche se molto instabile e cambia continuamente posizione. Di giorno in girono, con l’aiuto del router Alessandro Pezzoli, il team italo-svizzero dovrà andarselo a cercare.
“Cercheremo di mantenere la strategia il più costante possibile – spiega Alessandro Pezzoli – ma i ragazzi dovranno essere pronti ad adattarsi e cambiare strategia nel corso della navigazione.”
Rossi e Tosi passeranno a sud delle isole di Capo Verde ad una distanza compresa tra 40-90mn (la rotta ideale è intorno al 13°S÷13°30’S).
“Nelle prime 48h dovremo fare la massima velocità - spiegano Luca e Andrea - portando la barca sul miglior angolo possibile perché il vento sarà compreso tra 12÷17kts, poi si stabilizzerà. Più riusciamo a navigare vicino all’ortodromica, meglio è in quanto “spendiamo” meno miglia.”
Primo ostacolo i temporali che ancora oscurano il cielo a sud di Capo Verde.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom