venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

LOUIS VUITTON TROPHY

Louis Vuitton Trophy: Mascalzone sbeffeggia Artemis

louis vuitton trophy mascalzone sbeffeggia artemis
redazione

Vela, Louis Vuitton Trophy - Grande vittoria per Mascalzone Latino Audi Team nei confronti di Artemis, attuale leader della classifica al Louis Vuitton Trophy La Maddalena.
 
La regata si gioca soprattutto in partenza quando Gavin Brady ha "parcheggiato" Hutchinson, timoniere di Artemis, di cui Paul Cayard è tattico e skipper. Nel duello pre-partenza, tipico delle regate a match race, i Mascalzoni hanno preso il controllo dell'avversario nell'ultimo minuto, riuscendo a fermarlo con la prua al vento e andando a vincere nettamente la partenza acquisendo fin da subito un vantaggio che è andato via via ad aumentare. Si tratta di una vittoria importante, perché Artemis è il team in testa alla classifica provvisoria ed era imbattuto fino allo scontro contro i Mascalzoni.
 
Sul campo di regata, tra le splendide isole dell'Arcipelago maddalenino e la Sardegna, il vento in partenza è di 8 nodi da 320° in rinforzo fino a 20 nodi e rotazione verso sinistra, come previsto dal navigatore di Mascalzone Latino, Steve Hayles, che fornisce agli altri componenti dell'afterguard i dati di supporto per interpretare al meglio il campo di regata.
I Mascalzoni, a bordo di ITA 90, si dirigono mure a dritta verso il lato sinistro del campo di regata, andando subito a capitalizzare la rotazione del vento. Alla prima bolina il ritardo degli svedesi è di 22 secondi, destinati ad aumentare nel corso del lato di poppa a causa della rottura del gennaker.
 
Il vantaggio per Mascalzone Latino Audi Team è confortevole, ma le regate si vincono solo sulla linea d'arrivo, dove i ragazzi di Vincenzo Onorato arrivano con 46 secondi di vantaggio sugli svedesi di Artemis guidati da Paul Cayard.
 
La classifica del Round Robin del Louis Vuitton Trophy La Maddalena vede Mascalzone Latino Audi Team in terza posizione, primo degli italiani, dietro ad Artemis ed Emirates Team New Zealand.
 
"Oggi abbiamo scelto una tattica più aggressiva - commenta lo skipper Gavin Brady - come avevamo già sperimentato con successo ad Auckland contro Artemis. In partenza gli avversari hanno condotto fino a un minuto dallo start, quando abbiamo avuto l'occasione di fermarli e lo abbiamo fatto. Non ci facciamo intimidire da nessuno, nemmeno da Paul Cayard. Una volta di più abbiamo dimostrato di essere un team coeso e unito, anche nei nostri momenti liberi siamo un tutt'uno, non ci dividiamo in gruppetti per nazionalità o simpatie, siamo veramente un'entità unica ed i risultati ne sono la prova tangibile, ma lo sarà ancora di più nel prossimo futuro."
 
Gli fa eco Flavio Favini, nel pozzetto di Mascalzone Latino: "Oggi la regata si è giocata tutta in partenza, volevamo il lato sinistro e siamo riusciti ad averlo. Quanto alle nostre prestazioni in questo evento, siamo soddisfatti, qui non ci sono velisti scarsi e,  come dimostrano i risultati, siamo sempre in grado di giocarcela: una sola sconfitta finora. Il gruppo è affiatato e sta continuando a crescere, abbiamo delle belle prospettive."



27/05/2010 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci