giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Lo scirocco ferma il mondiale Platu 25

Un vento burrascoso, che ha sfiorato i quaranta nodi, ha bloccato per tutto il giorno i Mondiali Platu 25 che si stanno disputando nelle acque antistanti Rosignano Solvay, sotto la regia dello Yacht Club Cala de’ Medici (23-29 settembre).
Così la classifica resta invariata, con “Euz II Monella Vagabonda” al comando. Al termine di tre prove molto combattute, che si sono disputate martedì in condizioni difficili, sono ancora loro a dirigere le danze, i Campioni del Mondo 2011 e Campioni Italiani in carica. Un equipaggio rigorosamente pugliese, che fa capo alla Lega Navale di Monopoli e che dall’anno scorso a Gmunden non ha più smesso di vincere. L’armatore, Francesco Lanera non vuole sbilanciarsi e non se la sente ancora di rilasciare dichiarazioni. Anche perché a tallonare “Euz II” da molto vicino ci sono gli spagnoli che, pur con poche barche partecipanti, hanno schierato anche quest’anno i loro più temibili pezzi da Novanta.
E tra loro i più forti sono certamente Anton e Carlos Paz a bordo di “Mar de Frades” che incalzano a soli 4 punti di distanza, affiancati da “Sperry Coppel Dental” di Josè Perez. C’è da prestare attenzione anche agli svizzeri di “Aramis” capitanati da un Martin Sigrist sempre più bravo e costante. E subito dietro, ci sono gli austriaci de “La Burra” di Thomas Laherstorfer che hanno alla tattica Markus Sigrist. Così, i due fratelli svizzeri si trovano a contendersi posizioni vicine su barche direttamente avversarie. Non dimentichiamo che Markus Sigris è stato il tattico di “Euz II” durante i Mondiali a Gmunden dell’anno scorso ed è salito sul podio più alto insieme a Lanera e Montefusco.
Da non sottovalutare i toscani di “Hurrà” con al timone Francesco Lagirti, che conoscono questo campo di regate come le loro tasche e che certamente hanno ancora molto da dire. Anche l’argentino Fernando Morillo di “Sori”, che martedì nell’ultima prova, ha piazzato un bel secondo posto, potrebbe riscattarsi.
I giochi sono ancora tutti aperti e la competizione, di altissimo livello, si profila come uno scontro tra giganti: il pluricampione Sandro Montefusco cercherà, come già l’anno scorso a Gmunden, di imbrigliare il talento spagnolo e di regatare al meglio. Ma la sfida cominciata lo scorso maggio ai Mondiali in Austria è ancora tutta da vivere e da soffrire.


26/09/2012 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci