Gran finale per il LINO SONEGO TEAM ITALIA ad Istanbul dove i migliori specialisti di multiscafi al mondo si sono dati battaglia nell'Act 7 delle Extreme Sailing Series™ supportato da Yandex. Il team italiano ha concluso l'act in quarta posizione con una gran rimonta sugli inglesi di Gac Pindar controllando i fortissimi austriaci del Red BullSailing team. The Wave, Muscat vince a mani basse la tappa turca davanti ai connazionali di Oman Air e i danesi del Sap Extreme Sailing Team. Liquidati anche i Russi di Gazprom Team Russia e i padroni di casa di Team Turx.
La quarta ed ultima giornata di regate ad Istanbul ha consacrato The Wave, Muscat come vincitore dell'Act7 delle Extreme Sailing Series, frutto di un numero impressionante di vittorie per il team omanita che mette così una un sigillo importante sulla vittoria finale dela circuito. In seconda posizione chiude l'altro team mediorientale, Oman Air, davanti ai danesi di Sap Extreme Sailing Team ed un sorprendente Lino Sonego Team Italia che ha liquidato proprio sul rush finale i più titolati inglesi di Gac Pindar. Per il team italiano questo risultato è un premio per il lavoro fatto in questi giorni, ma sopratutto nei mesi precedenti, con lo sviluppo di un team obbligato al turnover per vari impegni dei velisti, che hanno affrontato con grande professionalità e spirito di squadra questo impegno un pò al di fuori degli standard delle regate d'altura.
"Il resoconto di questa tappa è molto positivo" - sono le parole di Enrico Zennaro, Skipper e tattico del Lino Sonego Team Italia - "Non possiamo che lasciare Istanbul con una sensazione molto positiva al termine dell'act7, abbiamo chiuso in crescendo e guadagnando la quarta posizione sugli inglesi che alla vigilia erano certamente più titolati di noi. Dopo San Pietroburgo, abbiamo dimostrato che con condizioni di vento forte riusciamo ad avere prestazioni veramente eccellenti, frutto di un duro lavoro di squadra ed esperienza fatta dall'inizio della stagione. Siamo stati per due giorni la barca più veloce di bolina, oggi abbiamo chiuso con un punteggio superiore alla media dei leader, insomma possiamo esser molto soddisfatti del lavoro fatto. Voglio ringraziare tutti i ragazzi del team, anche chi ci segue da terra ed il nostro sponsor Lino Sonego."
La sfida del Lino Sonego Team Italia è supportata dallo Yacht Club Porto Piccolo, circolo velico dell'omonimo Portopiccolo di Sistiana, esclusivo borgo residenziale turistico e marina, localizzato a Sistiana, sulla suggestiva costa dell'alto Adriatico, a pochi chilometri da Trieste. Il guidone del neonato sodalizio può vantare un piccolo record, solcare i mari di 3 continenti per una vera new entry dello Yachting rimarrà nella storia del circolo del Presidente Claudio de Eccher ed i suoi soci.
Il Lino Sonego Team Italia sarà a Trieste dal 9 all'11 ottobre alla LAND ROVER EXTREME 40 BARCOLANA, evento che vedrà i catamarani extreme40 darsi battaglia nel bacino San Giusto in spettacolari regate.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca