venerdí, 7 novembre 2025

EXTREME 40

Extreme Sailing Series: continua la serie vincente di Oman Air a Muscat

extreme sailing series continua la serie vincente di oman air muscat
redazione

Oman Air, con skipper Morgan Larson, conquista altre due vittorie nell giornata odierna e si conferma leader della classifica provvisoria con 26 punti di vantaggio sul secondo, il team danese di SAP Extreme Sailing Team (119 punti). Terzi gli inglesi di Lan Rover BAR Academy con 116 punti.

Oggi, prima giornata del fine settimana omanita, il villaggio regate delle Extreme Sailing Series era colmo di spettatori. I team hanno regatato in condizioni molto difficili con vento leggero e instabile che è calato completamente al termine della quarta regata costringendo gli organizzatori a interrompere le competizioni.

Una giornata emozionante per il team di Oman Air e, soprattutto, per Morgan Larson che ha avuto un riscaldamento molto particolare. Larson è in fatti sceso in acqua con un Optimist, prima delle regate, insieme agli atleti della squadra giovanile della Omantel Oman Sail.  "Quarantacinque anni e questo è il mio primo giorno su un Optimist! Ho navigato insieme ai migliori giovani velisti omaniti e... sono stato battuto da ragazzini di 12anni! E' una lezione da imparare per tutti i velisti!!"

Per la flotta di GC32 è stata comunque una giornata difficile, ha osservato Pete Greenhalgh -  randista di Oman Air quattro volte vincitore del circuito - ma Oman Air sembra inarrestabile nonostante  abbia svolto il primo allenamento solo un mese fa a Dubai.

“Questo  team ha legato molto bene. La comunicazione pre partenza è ottima quindi siamo sempre riusciti a partire in vantaggio. Morgan e James Wierzbowski stanno facendo un ottimo lavoro nel gestire questa fase delle regate."

Prima della tappa di Muscat, Oman Air non si era sbilanciato troppo facendo previsioni sulla classifica, soprattutto considerando che nel circuito ci sono molti team esperti e che i GC32 con foil sono delle barche nuove e molto 'fisiche'.

“A Dubai, ci trovavamo sempre a metà della flotta. Eravamo consapevoli di avere molto lavoro da fare. Abbiamo fatto un passo alla volta e nella giusta direzione anche se, mancando ancora sette tappe, è un'affermazione forse un pò prematura."

Sarà interessante vedere come ce la caveremo con venti forti, dobbiamo essere preparati fisicamente, perchè manovrare le vele e le derive su queste barche è molto faticoso; ma allo stesso tempo i GC32 sono davvero divertenti - soprattutto quando si alza la brezza e aumenta la velocità"


18/03/2016 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci