La terza giornata dell'act 8 delle Extreme Sailing Series™ vedono la risalita in classifica del LINO SONEGO TEAM ITALIA che dopo un primo giorno duro per via di un incidente ed un day 2 "sottosopra" per la spettacolare scuffia per "merito" di una raffica improvvisa, ha visto il team italiano rimettersi in carreggiata e recuperare tre posizioni con una seconda parte di giornata molto positiva. Ritornati sui binari, i ragazzi capitanati da Enrico Zennaro sono pronti per dare una zampata finale nell'ultima giornata di questa stagione,domani, domenica 13 dicembre.
L'equipaggio di The Wave, Muscat, mantiene ancora la testa della classifica di questa ultima tappa australiana, una quattro giorni ricca di suspance e colpi di scena (ne sa qualcosa il Lino Sonego Team Italia) . Dopo venti prove disputate, gli omaniti conducono con tre punti di vantaggio sui danesi di Sap Extreme Sailing Team e sedici sugli austriaci del Red Bull Sailing Team che ha scavalcato Oman Air e punta dritto al podio per questo atto finale della stagione 2015. L'Act 8 di Sydney, supportato da Land Rover, vale doppio punteggio perché è l'ultimo evento della stagione e la flotta sa benissimo il valore di ogni singola regata.
Enrico Zennaro, Skipper e tattico del Lino Sonego Team Italia: "Una giornata in recupero nella classifica che ci fa ben sperare per il rush finale di domani. Dopo la scuffia di ieri e l'incidente di giovedì, oggi siamo riusciti a navigare meglio, prendendo purtroppo delle penalità che dimostrano però quanto agonismo il team sta cercando di mettere in campo. Siamo soddisfatti del feeling a bordo, Pierre sta portando la barca con molta grinta e questo si ripercuote positivamente sulle perfomances del gruppo. Il campo di regata di Sidney si è presentato più difficile del previsto, sopratutto in alcuni momenti con raffiche improvvise, proprio come quella che ci ha fatto scuffiare ieri. "
Migliaia di spettatori sono attesi sul lungomare di Mrs Macquaries Point per assistere allo spettacolo degli Extreme 40 pronti a darsi battaglia sul campo di regata. Gli appassionati che non potranno essere presenti di persona, avranno la possibilità di seguire le regate in diretta su Fox Sports in Australia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso