martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    optimist    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    imoca 60    rc44   

LIBRI

Libri: Yacht Buyer's Guide

libri yacht buyer guide
Red

La Yacht Buyer’s Guide è la traduzione della celebre guida inglese Reeds Yacht Buyer’s Guide. A Comprehensive Guide to Yachts from 20-40 Feet. L’opera è stata completamente aggiornata e ampliata con una nuova selezione di marchi e modelli che mancavano nell’edizione originale (più della metà delle barche presenti sono nuove); particolare attenzione è stata dedicata ai cantieri italiani, non solo per il loro eccellente standard qualitativo, ma anche per la loro capacità di adattare la produzione alle specifiche richieste del singolo armatore.
Sono state selezionate barche a vela (mono e pluriscafo) tra i 6 e i 13 metri (circa 20-40 piedi), ossia la gamma di imbarcazioni che più interessa all’armatore che acquista o noleggia una barca per la famiglia o i propri amici, per qualche regata, per una crociera estiva, o magari per qualche progetto più ambizioso.
Alle imbarcazioni attualmente in vendita si è anche affiancato qualche modello appena uscito di produzione ma particolarmente valido, apprezzato e diffuso; barche che si possono facilmente trovare nel mercato dell’usato “giovane” e nel circuito del charter.
Un’opera ampia e completa che ha come ulteriore obiettivo di sfatare una leggenda da banchina: non è vero che “le barche in vendita sono tutte uguali e non si trovano più barche piccole”.
Sapersi orientare in un mercato così frammentato ed eterogeneo non è facile. Inoltre la ricerca della propria barca è complicata dal fatto che non esiste “la barca migliore”, ma quella che meglio si adatta alle proprie esigenze, idee e capacità: Yacht Buyer’s Guide vi fornisce le informazioni corrette per valutare e soprattutto confrontare ciò che il mercato offre.


SCHEDA SINTETICA
Per chi vuole acquistare la prima barca a vela, cambiare quella che già ha, noleggiarne una, o anche solo sognarla. Per tutti gli appassionati di vela, finalmente la traduzione aggiornata e ampliata con oltre 100 nuove imbarcazioni (mono e pluriscafo) della celebre guida inglese Reeds.
Un’accurata descrizione con foto, disegni e tutte le informazione tecniche:
• dimensioni
• piano velico
• lay-out interno
• deriva e motore
• capacità serbatoi
• progettista e cantiere
• prezzo aggiornato
Opera completa e approfondita, che contempla oltre 200 schede di yacht tra 6 e 13 metri, questa guida si rivelerà un aiuto fondamentale per orientarsi nel mercato e scegliere la barca a vela ideale.


MARCHI PRESENTATI
AD Boats Salona
Adria Event
Alubat Ovni
Archambault
Bavaria
Beneteau
Bonin
British Hunter
Broadblue Catamaran
B-Yachts
C&C
Cantiere del Pardo
Casteras Albatros
Catalina
CNNT Nova
Comar
Comfortina
Com-Pac
Cornish Crabber
Corsair
C-Yacht
Daz Cat
De Kloet
Dehler
Delphia
Dragonfly
Dufour
Elan
Etap
Euro Sailer
Europa
Feeling
Fora RM
Fountaine-Pajot
German
Hallberg Rassy
Hanse
Hunter
Island Packet
Jeanneau
Kelly
Lady Hawke
Mac Gregor
Malo
Mylius
Najad
Nauticat
Nordic Folkboat
Nordship
Northshore Fisher
Northshore Southerly
Northshore Vancouver
Nytec
Odin
Parker
Peter Nicholls
Pippin
Politi
Raptor
Red Fox
Reid
Rimar
Ronautica
Rustler
Sadler
Sasanka
Sportina
Starlight
Sula
Sunbeam
Sweden
Tartan
X-Yachts
Yarmouth
Zuanelli


07/04/2009 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci