lunedí, 3 novembre 2025

LIBRI

Libri: Volvo Ocean Race

libri volvo ocean race
Inbar Meytsar

La realizzazione di un sogno, una regata intorno al mondo raccontata attraverso gli occhi e le parole di Gabriele Olivo, l’unico italiano a partecipare all’edizione 2008-2009 della Volvo Ocean Race, a bordo di Telefonica Blu. La Volvo Ocean Race è la ‘Formula Uno’ della vela, la regata in equipaggio più dura e difficile, ma anche quella che vede schierate alla partenza le barche tecnologicamente più avanzate e capaci di incredibili velocità. Da Alicante a San Pietroburgo passando per il capo di Buona Speranza, l'India, la Cina, capo Horn, Rio de Janeiro, Boston, Galway, Stoccolma, attraverso tutti gli oceani del mondo, una vera e propria élite di velisti è sottoposta a ritmi di vita al limite della sopravvivenza. Il diario di bordo di Gabriele Olivo corre in parallelo nel racconto scritto e nelle fotografie che l'accompagnano. Una cronaca dettagliata e avvincente di nove mesi di regata, giorno dopo giorno, accompagnata da aneddoti sulla vita di bordo degli undici membri dell’equipaggio, il racconto dei momenti più drammatici e di quelli divertenti, gli incontri indimenticabili. Un viaggio affascinante, una grande impresa sportiva, in un libro che è anche un diario fotografico. Immagini che trasmettono e riflettono emozioni intense, passione, fatica, e che trascinano il lettore pagina dopo pagina, conducendolo negli angoli più remoti del mondo.

 

L'AUTORE:

Gabriele Olivo, nato a Belluno nel 1978, è cresciuto con l’immensa passione per il mare. Si è laureato in Yacht & Power Craft Design a Southampton, la migliore università al mondo per la progettazione di barche a vela. Ha partecipato con Luna Rossa alla Coppa America 2003 in qualità di progettista, seguendo la costruzione di ITA 74 e ITA 80. Velista professionista dal 2002, ha partecipato con successo alle regate offshore più prestigiose al mondo (Fastnet, Sydney-Hobart, Giraglia e Middle Sea Race) e alle più importanti regate di flotta a livello mondiale (TP52, Farr 40), per finire con i match race del World Tour. Negli ultimi anni ha lavorato come disegnatore di vele per North Sails prima di intraprendere quest’avventura a bordo di Telefonica Blu.


VOLVO OCEAN RACE

Diario di bordo di Telefonica Blu

Gabriele Olivo

Nutrimenti Edizioni

collana: collana: Transiti blu / foto
pp. 256
€ 38.00

 


04/02/2010 08:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci