La realizzazione di un sogno, una regata intorno al mondo raccontata attraverso gli occhi e le parole di Gabriele Olivo, l’unico italiano a partecipare all’edizione 2008-2009 della Volvo Ocean Race, a bordo di Telefonica Blu. La Volvo Ocean Race è la ‘Formula Uno’ della vela, la regata in equipaggio più dura e difficile, ma anche quella che vede schierate alla partenza le barche tecnologicamente più avanzate e capaci di incredibili velocità. Da Alicante a San Pietroburgo passando per il capo di Buona Speranza, l'India, la Cina, capo Horn, Rio de Janeiro, Boston, Galway, Stoccolma, attraverso tutti gli oceani del mondo, una vera e propria élite di velisti è sottoposta a ritmi di vita al limite della sopravvivenza. Il diario di bordo di Gabriele Olivo corre in parallelo nel racconto scritto e nelle fotografie che l'accompagnano. Una cronaca dettagliata e avvincente di nove mesi di regata, giorno dopo giorno, accompagnata da aneddoti sulla vita di bordo degli undici membri dell’equipaggio, il racconto dei momenti più drammatici e di quelli divertenti, gli incontri indimenticabili. Un viaggio affascinante, una grande impresa sportiva, in un libro che è anche un diario fotografico. Immagini che trasmettono e riflettono emozioni intense, passione, fatica, e che trascinano il lettore pagina dopo pagina, conducendolo negli angoli più remoti del mondo.
L'AUTORE:
Gabriele Olivo, nato a Belluno nel 1978, è cresciuto con l’immensa passione per il mare. Si è laureato in Yacht & Power Craft Design a Southampton, la migliore università al mondo per la progettazione di barche a vela. Ha partecipato con Luna Rossa alla Coppa America 2003 in qualità di progettista, seguendo la costruzione di ITA 74 e ITA 80. Velista professionista dal 2002, ha partecipato con successo alle regate offshore più prestigiose al mondo (Fastnet, Sydney-Hobart, Giraglia e Middle Sea Race) e alle più importanti regate di flotta a livello mondiale (TP52, Farr 40), per finire con i match race del World Tour. Negli ultimi anni ha lavorato come disegnatore di vele per North Sails prima di intraprendere quest’avventura a bordo di Telefonica Blu.
VOLVO OCEAN RACE
Diario di bordo di Telefonica Blu
Gabriele Olivo
Nutrimenti Edizioni
collana: collana: Transiti blu / foto
pp. 256
€ 38.00
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno