Agostino (Tino) Straulino è stato il più grande velista italiano di tutti i tempi: un uomo di mare capace come nessun altro di sentire la direzione del vento.
Nato nel '14 nell'isola di Lussino sotto l'Impero austroungarico, Straulino è lo skipper che ha vinto di più nella storia della vela italiana con 3 titoli mondiali, 9 europei e un oro (Helsinki 1952) e un argento olimpico (Melbourne 1956) nella più rispettata delle classi, la Star. Dopo la Seconda guerra mondiale, quando la sua Lussino diventa jugoslava, Straulino decide per Trieste e l'Italia e ritorna nella Marina Militare dove comanderà l'Amerigo Vespucci dal 1956 al '65.
L'avventura della sua vita ci viene raccontata dal celebre timoniere in prima persona in Arma e Vai! che qui ripubblichiamo insieme a eccezionali documenti inediti rimasti per anni nascosti nei suoi archivi. Immagini e testimonianze come il diario di bordo del Corsaro II nella regata transoceanica Los Angeles-Honolulu del '61. Stralci del diario di bordo del Vespucci nell'indimenticabile crociera addestrativa da Livorno a Helsinki del '65, che vide il mitico timoniere salvare il veliero quasi irrimediabilmente piegato da una tempesta o far smontare una porzione degli alberi per riuscire a oltrepassare un ponte senza cambiare rotta. O ancora la cronaca di come, in barba ai divieti, uscì dal porto di Taranto a vele spiegate.
Un eccezionale testamento biografico per una regata nel tempo che ci regala una mirabile pagina di storia dello sport velico.
Il brano
"grande timoniere (o, come si suole dire adesso, grande skipper), abile nel prevedere le condizioni di mare e di vento, sapeva essere duro ed esigente, non solo in regata ma anche in crociera. Sulla terraferma, tuttavia, si ammansiva, era capace di
cortesia squisita. semplice e alla mano con la gente semplice e alla mano, aveva senso dell'umorismo, sottile ironia. ma, soprattutto, è stato un uomo di mare."
nel ricordo di Piero Ottone
L'AUTORE:
Tiziana Oselladore è project manager per sviluppo di contenuti di TCD TriesteCittâDigitale.
Collabora con l'Alpe Adria Cinema all'organizzazione del Trieste Film Festival. È fra gli autori del volume Carlo Sciarrelli, l'architetto del mare (2008 Comunicarte edizioni). Appassionata velista segue da sempre il mondo della vela.
STRAULINO SIGNORE DEL MARE
ARMA E VAI!, CORSARO II, VESPUCCI: MOMENTI DI VITA DI UN CAMPIONE DELLA VELA
a cura di Tiziana Oselladore
Comunicare Edizioni
collana: carte di mare
pagine: pp. 176 ill. a colori -
prezzo: € 23,00
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe