Quest'anno, la “Barclays Milano City Marathon”, la più importante stracittadina milanese al via il 15 aprile nel capoluogo lombardo, sarà all'insegna dei valori dello sport. Sulla linea di partenza della Fiera di Rho/Pero ci saranno anche le “Stelle Olimpiche”, l'unico team al mondo formato da campionesse olimpiche e olimpioniche provenienti da varie discipline (atletica, canottaggio, ginnastica, judo, nuoto sincronizzato, pallanuoto, pallavolo, pentathlon moderno, scherma, sci, tiro con l'arco, tiro a segno, tiro a volo, tuffi, vela).
Fondato nel 2008, il Team “Stelle Olimpiche” vuole veicolare e sostenere i valori dello sport e della solidarietà sociale, prendendo parte alle più note manifestazioni sportive del panorama nazionale e internazionale (regate, maratone, gare di sci, etc.). E’ formato da oltre 40 ragazze che, partecipando a 10 edizioni dei Giochi Olimpici (inclusi quelli invernali), possono vantare ben 30 medaglie in totale.
Gabriella Paruzzi, 4 bronzi tra Albertville 1992, Lillehammer 1994, Nagano 1998 e Torino 2008 e un oro a Salt Lake City 2002 nello sci di fondo, Giulia Pignolo e Myriam Cutolo, veliste olimpiche rispettivamente a Pechino 2008 e Atene 2004, Alessia Pieretti, pentatleta azzurra a Pechino 2008, correranno le 4 frazioni dell’intero percorso per i maratoneti con la formula della staffetta, dalla Fiera di Rho/Pero a Piazza Castello.
In occasione della gara milanese, il Team rosa sarà portacolori speciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), dando continuità a un rapporto iniziato a febbraio scorso in mezzo alle nevi di Predazzo, quando furono ambasciatrici della stessa associazione in occasione della Marcialonga Stars.
"Torniamo a sostenere la LILT per la seconda volta nell'anno - la dichiarazione di Giulia Pignolo, Presidente del Team rosa, intervenuta a margine della conferenza - Parte del ricavato dalle iscrizioni, verrà devoluto a sostegno di Case Accoglienza e Pediatriche e di progetti per l'aiuto allo studio, l'accompagnamento alle terapie e l’assistenza domiciliare per i malati oncologici della città di Milano. Correremo la staffetta senza temere la fatica e senza badare, per una volta, al risultato. L'importante sarà aderire al Charity Program affinché vadano in porto i progetti della LILT. Con questo stato d'animo daremo il nostro contributo".
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale