Le "Grandi Vele", raduno per scafi antichi organizzato dal 4 al 7 luglio da Lega Navale Italiana Sezione di Gaeta, Club Nautico Gaeta e Yacht Club Gaeta E.V.S. con i patrocini della Marina Militare Italiana, del Comune di Gaeta, dell'Associazione Medaglie Olimpiche al Valore Atletico (AMOVA) e dell'Associazione Yacht e Derive d'Epoca (AYDE) premiano l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.
Sabato 6 luglio, il Comitato Organizzatore della kermesse laziale assegnerà all’istituto sanitario capitolino il celebre “Follaro d’Oro”. Il premio, che le “Grandi Vele” assegnano da 7 anni a persone o enti “campioni nello sport e nella vita”, quest’anno andrà al “Bambino Gesù” quale polo di eccellenza sanitaria e morale nel territorio nazionale.
Tutti i partecipanti alla manifestazione, circa 20 con oltre 2 secoli di navigazioni alle spalle, gareggeranno con i loghi dell’ospedale e della onlus “Peter Pan” sulle fiancate. Tra gli scafi più noti, spiccano le navi scuola della Marina Militare Italiana (Capricia, Caroly, Chaplin, Corsaro II, Orsa Maggiore, Stella Polare), il cutter Manta del 1935, l'8 metri Stazza Internazionale (S.I) Vega e alcuni mitici 12 metri S.I., quali Emilia, nata nel 1929 nei cantieri Costaguta (Genova) e appartenuta a Gianni Agnelli, La Spina realizzata nello stesso anno da Baglietto, Vanity V, costruita in Scozia nel 1936 su progetto di William Fife.
Al villaggio dei regatanti, allestito sul Molo Santa Maria (borgo medioevale), sarà presente lo stand della onlus “Peter Pan”, impegnata nella raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei bambini oncologici.
“Nelle precedenti edizioni abbiamo premiato olimpionici che si sono distinti nelle gare e nella vita – spiega l’ideatore di “Grandi Vele” Giacomo Bonelli, medico di professione e presidente della LNI sezione di Gaeta – La scelta di consegnare il Follaro d’Oro a un ospedale come il “Bambino Gesù” nasce dalla nostra ammirazione per l’operato di questa struttura negli anni, che abbina l’eccellenza in campo medico alle qualità morali”.
“Il conferimento all’Ospedale Bambino Gesù di un riconoscimento così prestigioso e significativo per la città di Gaeta (Il Follaro d’Oro) ci riempie di orgoglio, soddisfazione e soprattutto gratitudine verso i promotori dell’iniziativa – la dichiarazione di Massimiliano Raponi, direttore sanitario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. – Il valore morale di questo premio riconosce il lavoro svolto quotidianamente dai nostri medici e i nostri infermieri, gli specialisti e i ricercatori, nella cura e nell’accoglienza dei piccoli pazienti che ogni giorni arrivano al Bambino Gesù da tutta Italia, e in particolare ovviamente dal Lazio. La centralità del bambino e della sua famiglia sono i principi intorno a cui ruota l’organizzazione di tutto l’Ospedale. Tutto questo non sarebbe possibile senza il sostegno di tante associazioni come Peter Pan, che accolgono nelle loro strutture i pazienti e i loro familiari costretti ad una lunga permanenza fuori casa. Per questo motivo è particolarmente encomiabile la scelta di associare questa splendida manifestazione delle Grandi Vele ad una iniziativa benefica di raccolta fondi. Un ottimo esempio di come i valori dello sport e della cultura, della salute e solidarietà possano stare bene insieme”.
Oltre alla consegna del “Follaro d’Oro”, la serata di sabato 6 luglio vedrà il conferimento dello speciale “Premio AMOVA – Memorial Peppe Capolino”, per ricordare un grande maestro di mare e di vita della città di Gaeta.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine