mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SOLIDARIETÀ

Le "Grandi Vele" premiano l'ospedale pediatrico "Bambino Gesù"

Le "Grandi Vele", raduno per scafi antichi organizzato dal 4 al 7 luglio da Lega Navale Italiana Sezione di Gaeta, Club Nautico Gaeta e Yacht Club Gaeta E.V.S. con i patrocini della Marina Militare Italiana, del Comune di Gaeta, dell'Associazione Medaglie Olimpiche al Valore Atletico (AMOVA) e dell'Associazione Yacht e Derive d'Epoca (AYDE) premiano l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.

Sabato 6 luglio, il Comitato Organizzatore della kermesse laziale assegnerà all’istituto sanitario capitolino il celebre “Follaro d’Oro”. Il premio, che le “Grandi Vele” assegnano da 7 anni a persone o enti “campioni nello sport e nella vita”, quest’anno andrà al “Bambino Gesù” quale polo di eccellenza sanitaria e morale nel territorio nazionale.

Tutti i partecipanti alla manifestazione, circa 20 con oltre 2 secoli di navigazioni alle spalle, gareggeranno con i loghi dell’ospedale e della onlus “Peter Pan” sulle fiancate. Tra gli scafi più noti, spiccano le navi scuola della Marina Militare Italiana (Capricia, Caroly, Chaplin, Corsaro II, Orsa Maggiore, Stella Polare), il cutter Manta del 1935, l'8 metri Stazza Internazionale (S.I) Vega e alcuni mitici 12 metri S.I., quali Emilia, nata nel 1929 nei cantieri Costaguta (Genova) e appartenuta a Gianni Agnelli, La Spina realizzata nello stesso anno da Baglietto, Vanity V, costruita in Scozia nel 1936 su progetto di William Fife.

Al villaggio dei regatanti, allestito sul Molo Santa Maria (borgo medioevale), sarà presente lo stand della onlus “Peter Pan”, impegnata nella raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei bambini oncologici.

“Nelle precedenti edizioni abbiamo premiato olimpionici che si sono distinti nelle gare e nella vita – spiega l’ideatore di “Grandi Vele” Giacomo Bonelli, medico di professione e presidente della LNI sezione di Gaeta – La scelta di consegnare il Follaro d’Oro a un ospedale come il “Bambino Gesù” nasce dalla nostra ammirazione per l’operato di questa struttura negli anni, che abbina l’eccellenza in campo medico alle qualità morali”.

“Il conferimento all’Ospedale Bambino Gesù di un riconoscimento così prestigioso e significativo per la città di Gaeta (Il Follaro d’Oro) ci riempie di orgoglio, soddisfazione e soprattutto gratitudine verso i promotori dell’iniziativa – la dichiarazione di Massimiliano Raponi, direttore sanitario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. – Il valore morale di questo premio riconosce il lavoro svolto quotidianamente dai nostri medici e i nostri infermieri, gli specialisti e i ricercatori, nella cura e nell’accoglienza dei piccoli pazienti che ogni giorni arrivano al Bambino Gesù da tutta Italia, e in particolare ovviamente dal Lazio. La centralità del bambino e della sua famiglia sono i principi intorno a cui ruota l’organizzazione di tutto l’Ospedale. Tutto questo non sarebbe possibile senza il sostegno di tante associazioni come Peter Pan, che accolgono nelle loro strutture i pazienti e i loro familiari costretti ad una lunga permanenza fuori casa. Per questo motivo è particolarmente encomiabile la scelta di associare questa splendida manifestazione delle Grandi Vele ad una iniziativa benefica di raccolta fondi. Un ottimo esempio di come i valori dello sport e della cultura, della salute e solidarietà possano stare bene insieme”.

Oltre alla consegna del “Follaro d’Oro”, la serata di sabato 6 luglio vedrà il conferimento dello speciale “Premio AMOVA – Memorial Peppe Capolino”, per ricordare un grande maestro di mare e di vita della città di Gaeta.


03/07/2013 21:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci