martedí, 16 settembre 2025

RC44

Larry Ellison e Russel Coutts si divertono sul Garda

larry ellison russel coutts si divertono sul garda
red

Ad un giorno dalla conclusione della Malcesine Cup RC 44 la lotta per la vittoria finale si conferma molto combattuta e niente è scontato fino all'ultima prova. Dopo il match race disputato nei primi due giorni di regata (martedì e mercoledì) e vinto dallo svedese Artemis, con Dean Barker alla tattica e l'armatore Torbjorn Tornqvist al timone (esperto timoniere  nel circuito TP 52), ieri si è iniziato con le regate di flotta (due).

Ieri mattina alle 8:30 si è disputata una esaltante long distance con arrivo alle 10:00 (15 miglia percorse) corsa con 20 nodi di vento da nord. Un'importante prova dato che il punteggio della regata costiera-Trofeo DHL vale doppio. Le barche dopo aver girato la boa di bolina sopravvento alla Fraglia Vela Malcesine - circolo organizzatore di questo evento di portata mondiale -, (a nord di Navene)  si sono lanciate a tutta velocità al lasco fino a raggiungere la seconda boa posizione davanti a Campione del Garda per poi proseguire verso Malcesine e girare due volte un "bastone" (bolina-poppa-bolina) proprio tra il porticciolo di Malcesine e il Castello medievale simbolo della città. Un vero spettacolo vedere bordeggiare queste barche di 44 piedi sotto costa! La classifica della regata costiera per le prime posizioni si è decisa al giro della boa di lasco con l'olandese No Way Back che non ha mai smesso di controllare il secondo, lo statunitense BMW ORACLE, con Russell Coutts alla tattica e l'armatore, nonchè miliardario patron di Oracle Larry Ellison al timone. Terzo posto per Team Aqua, (Dubai) con Chris Bake al timone e Cameron Appleton alla tattica.


Ma la giornata non si è certo conclusa con la regata costiera mattutina: nel pomeriggio con un bel vento da sud sui 12-14 nodi si sono disputate altre tre regate di flotta molto combattute e con diverse partenze anticipate che hanno movimentato ulteriormente la regata (e la classifica). La svedese Artemis, con Dean Barker alla tattica dopo un quinto (era infatti incappata in OCS-partenza anticipata), ha infilato una bella doppietta con due nette vittorie. Ma il vertice della classifica dà sempre ragione alla regolarità e al primo posto delle regate di flotta ad un giorno dalla conclusione di questa Malcesine Cup 2009 c'è Team Aqua (Dubai, 21 punti); al secondo posto l'olandese No Way Back (26 punti), con al timone Pieter Heerema e alla tattica Ray Davis, e al terzo posto, con 27 punti, BMW ORACLE e Artemis. Segue il  team sloveno Ceeref abbastanza distanziato (35 punti).


Questa mattina ancora regate di flotta sfruttando il probabile nonchè consueto vento da nord: partenza ore 8:30 per un massimo di quattro regate, che potranno proseguire con il cambio di vento da sud (che solitamente arriva verso le ore 12:00), ma non potranno partire dopo le ore 15


12/07/2009 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci