martedí, 4 novembre 2025

VELEZIANA

La Veleziana incorona Mauro Pelaschier

la veleziana incorona mauro pelaschier
red

E’ stata un grande successo la prima edizione della Veleziana, la festa della vela veneziana organizzata dalla Compagnia della Vela con il supporto di APV Investimenti e del Casinò di Venezia. Ecco i numeri: 122 le barche iscritte, 119 quelle arrivate davanti a Piazza S. Marco, proprio di fronte alla sede del sodalizio.
La vittoria finale è andata al maxi Campione del Garda di Demartis (Società Triestina della Vela), timonato da Mauro Pelaschier, che è riuscito a coprire in poco più di un’ora il percorso con partenza dal Lido, veleggiata lungo i canali della laguna e arrivo in bacino di S. Marco. Netto il distacco sugli inseguitori: Sideracordis di Pier Vettor Grimani (Compagnia della Vela), l’X-41 reduce da un ottimo 5° posto al mondiale X-Yacht a Copenhagen, è infatti giunto secondo con un ritardo di 10 minuti. A completare il podio è Again di Denis Sambo (Portodimare).

La regata è partita regolarmente alle 12 con una bora sostenuta (14 nodi), che ha alzato una notevole onda, impegnando non poco il Comitato di Regata presieduto da Giancarlo Crevatin (membri: Emilietta Frizzarin, Franco Frizzarin e Belinda Maniero). Campione del Garda ha preso subito la testa del gruppo, riportando un buon vantaggio già alla boa di disimpegno, mentre il vento ancora in crescita imponeva il ritiro ad alcuni concorrenti. Grande spettacolo dopo la poggiata e l’ingresso nel canale del Lido: le raffiche meno forti hanno permesso a tutti di issare gli spinnaker, colorando l’intero orizzonte. Turisti e appassionati assiepati lungo Riva degli Schiavoni hanno così potuto godere di un evento unico, che diventerà senza dubbio un appuntamento importante per l’intera città fin dall’edizione del prossimo anno.

Giorgio Orsoni, presidente della Compagnia della Vela, impegnato sia sul fronte organizzativo, sia in mare come regatante a bordo della sua L’Orsa, esprime soddisfazione a conclusione della manifestazione:«Credo sia stata una giornata bellissima di vela e vento, riuscita anche grazie alla sensibilità delle autorità – che hanno rallentato il traffico delle navi e dei traghetti – e dei circoli veneziani, che ci hanno dato un grosso aiuto nella fase di raccolta delle iscrizioni».
Gli fanno eco Giuseppe Duca e Francesco Rigon, direttori sportivi della Compagnia della Vela:«Vedere tante barche in mare (anche quelle che solitamente non prendono parte alle regate) ci rende oltremodo felici. Uno degli obiettivi che ci eravamo dati era quello di riportare la gente in regata e lo spirito positivo e della Veleziana ha contagiato tutti».
Per Claudio Demartis, ideatore della Veleziana, è un doppio successo:«In primo luogo sono entusiasta per la risposta che i velisti veneziani hanno dato alla nostra regata, iscrivendosi in massa. Per il prossimo anno prenotiamo non solo il vento, ma anche il sole...Da armatore della barca che ha vinto è ovvio che la soddisfazione aumenta. Questa vittoria mi dà la possibilità di far conoscere il progetto Campione del Garda ovvero la creazione di un polo nautico innovativo sul lago di Garda. Coopsette sta infatti recuperando il vecchio borgo manifatturiero di Campione, trasformandolo in un centro sportivo di eccellenza».


La classifica:
1. Campione del Garda (Demartis, STV)
2. Sideracordis (Grimani, CDV)
3. Again (Sambo, PDM)
4. Gecko (Martina, CDV)
5. Capricciricci (Dubbini, CVTM)

I vincitori di categoria:
Classe 1: Campione del Garda (Demartis, STV)
Classe 2: Again (Sambo, PDM)
Classe 3: Venise (Mancuso, CDV)
Classe 4: Gimpavisca (Bressan, DVV)
Classe 5: Delta 87 (Baruffaldi, CNC)
Classe 6: Viking Corbetta (Bergamo, CCM)
Classe 7: No stame tocar (Perini, CDV)
Classe 9: Celeste (Griletti, CCM)


22/09/2008 22:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci