giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

FORMAZIONE

La vela a scuola con un progetto promosso dalla Fiv

la vela scuola con un progetto promosso dalla fiv
Red

Per il secondo anno consecutivo il Club Nautico Arzachena e la  Scuola Elementare di Cannigione partecipano al progetto "Velascuola" promosso dalla Federazione Italiana Vela. Il programma, che inizierà entro fine mese, mira a diffondere lo sport velico e l'arte marinaresca nelle scuole di tutto il territorio nazionale grazie agli istruttori federali e ai circoli nautici o associazioni affiliate.

Il progetto, sviluppato  grazie alla collaborazione tra l'insegnante dell'Istituto Giulia Invento, responsabile del progetto, e il Club Arzachenese, per mezzo dell'istruttore Sandro Piredda, prenderà il via il ventitré aprile con il primo dei sei incontri previsti in calendario e dedicati ai bambini della quarta elementare.

Piredda, impegnato da oltre dieci anni della formazione della squadra agonistica che gareggia in campo regionale e nazionale per la bandiera del sodalizio situato sul Lungomare di La Conia, ha predisposto una serie di lezioni teoriche, indispensabili alla comprensione della terminologia marinaresca e delle tecniche di base per la navigazione e di lezioni pratiche, durante le quali i ragazzi sperimenteranno in prima persona l'emozione di timonare una barca a vela studiando e sfruttando il vento e il moto ondoso.

L'imbarcazione utilizzata sarà l'Optimist, uno scafo in vetroresina lungo 2,30 metri e con una superficie velica di poco più di 3 metri quadri, ideale, secondo quanto previsto dalle normative federali, al primo approccio dei bambini con lo sport velico.

A sostegno dell'iniziativa l'Assessore allo sport e politiche giovanili del Comune di Arzachena, Roberto Ragnedda,  che ha messo a disposizione i mezzi di trasporto per alunni e insegnanti allo scopo di raggiungere la sede in cui avverranno le lezioni.

Sarà, poi, la volta di un altro progetto, "Scuolasport", promosso e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna e realizzato con le scuole di Arzachena e Cannigione per incrementare la pratica sportiva tra i giovani. Nei mesi di giugno e luglio, infatti, gli alunni degli istituti scolastici del territorio potranno seguire gratuitamente lezioni di vela seguiti da istruttori federali e dall'organizzazione del locale Club Nautico.
Il sogno, per insegnanti e Istruttori è di creare una squadra di velisti che possano partecipare attivamente alle competizioni regionali e nazionali insieme ai giovani atleti tesserati del sodalizio arzachenese che, dall'età di sei anni, vivono l'esperienza di regatare nei laghi e nei mari di tutta Italia.

Opportunità unica per la formazione caratteriale di bambini e ragazzi e lo sviluppo di una maggiore consapevolezza del valore dell'ambiente.


22/04/2009 12:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci