mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

PALERMO

La vela a Palermo ha un rating "AA" Athanor/Alvarosky

la vela palermo ha un rating quot aa quot athanor alvarosky
red

Mentre il resto d'Italia è messo sottosopra dal maltempo, il Golfo di Palermo regala una bella giornata di sole e vento. Si distendono da terra 18 nodi e l'organizzazione del Centro Universitario Sportivo di Palermo piazza prontamente il campo di regata e alla 12.30 la flotta parte puntuale. Il Campionato è ad inviti in modo da avere gli equipaggi migliori su un ristretto numero di barche dai rating simili. Manca il Campione del Mondo Francesco Siculiana, ma non la sua Alvarosky, condotta al timone da Michele Valenti. Il campo di regata, un po’ più lungo del solito, dovrebbe permettere a chi insegue in classifica i battistrada Athanor ed Alvarosky di guadagnare punti preziosi prima del secondo scarto.

Nella prima prova è Athanor che parte bene e si invola. L'armatore e timoniere Massimo Russo ha al suo fianco Francesco Bruni che guida la tattica. Ogni raffica è sfruttata al meglio ed il distacco aumenta in maniera continua miglio dopo miglio. Subito dietro segue Curaddau III di Michele Capritti, che attento alle indicazioni del tattico Ubaldo Bruni e sorretto da un equipaggio che non commette errori guidato da Gabriele Bruni e Giuseppe Leonardi, riesce a minimizzare il distacco. Intanto su Alvarosky c'è un gran da fare perché l'equipaggio vuole dimostrare che anche senza Siculiana si può ottenere il massimo piazzamento. Athanor taglierà comunque per primo il traguardo con immediatamente dietro l'X 41 di Crapritti.
Quindi, un minuto e mezzo dopo, Mariposa di Gianfranco Lo Cascio, finalmente a suo agio con venti più forti. Alvarosky arriva con tre minuti e quaranta secondi di ritardo, ma questo distacco non basta ad Athanor per vincere in tempo compensato.

Pochi minuti di attesa per sistemare al meglio il campo di regata e si riparte. La flotta si divide sui due lati del percorso ed alla prima boa è sempre Athanor il protagonista. Il vento scende lievemente di intensità.
Crapitti fa del suo meglio per non perdere contatto. Ci pensa lo stesso Athanor a risolvere le cose. Qualcosa non va con lo spinnaker, prima si in caramella, poi un bozzello va in avaria. Athanor è così costretta al ritiro.
Ubaldo Bruni prende ora come punto di riferimento Alvarosky e guida Curaddau cercando di aumentare al massimo il distacco. Arriverà prima al traguardo della seconda prova ma Alvarosky ottiene ugualmente la vittoria, compensando il suo tempo.

Alla fine di questa terza giornata di gare, in classifica generale Alvarosky ha due punti di vantaggio su Athanor. Tutto è da decidere nelle ultime prove del 20 Dicembre. Se scatterà il secondo scarto, cosa prevedibile per la regolarità del Campionato, le due imbarcazioni partiranno praticamente alla pari. I due leaders sono seguiti dal regolarissimo Fishbone di Lorenzo Spataro e da Stephanie di Antonio Mercadante e Alessandro Candela, grazie anche ad un ottimo terzo posto ottenuto nella seconda prova odierna.
Risalgono Mariposa e Curaddau, che pagano in classifica l'assenza nella prima giornata. Si piazzeranno in alto appena effettueranno il secondo scarto.


30/11/2008 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci