giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

PALERMO

La vela a Palermo ha un rating "AA" Athanor/Alvarosky

la vela palermo ha un rating quot aa quot athanor alvarosky
red

Mentre il resto d'Italia è messo sottosopra dal maltempo, il Golfo di Palermo regala una bella giornata di sole e vento. Si distendono da terra 18 nodi e l'organizzazione del Centro Universitario Sportivo di Palermo piazza prontamente il campo di regata e alla 12.30 la flotta parte puntuale. Il Campionato è ad inviti in modo da avere gli equipaggi migliori su un ristretto numero di barche dai rating simili. Manca il Campione del Mondo Francesco Siculiana, ma non la sua Alvarosky, condotta al timone da Michele Valenti. Il campo di regata, un po’ più lungo del solito, dovrebbe permettere a chi insegue in classifica i battistrada Athanor ed Alvarosky di guadagnare punti preziosi prima del secondo scarto.

Nella prima prova è Athanor che parte bene e si invola. L'armatore e timoniere Massimo Russo ha al suo fianco Francesco Bruni che guida la tattica. Ogni raffica è sfruttata al meglio ed il distacco aumenta in maniera continua miglio dopo miglio. Subito dietro segue Curaddau III di Michele Capritti, che attento alle indicazioni del tattico Ubaldo Bruni e sorretto da un equipaggio che non commette errori guidato da Gabriele Bruni e Giuseppe Leonardi, riesce a minimizzare il distacco. Intanto su Alvarosky c'è un gran da fare perché l'equipaggio vuole dimostrare che anche senza Siculiana si può ottenere il massimo piazzamento. Athanor taglierà comunque per primo il traguardo con immediatamente dietro l'X 41 di Crapritti.
Quindi, un minuto e mezzo dopo, Mariposa di Gianfranco Lo Cascio, finalmente a suo agio con venti più forti. Alvarosky arriva con tre minuti e quaranta secondi di ritardo, ma questo distacco non basta ad Athanor per vincere in tempo compensato.

Pochi minuti di attesa per sistemare al meglio il campo di regata e si riparte. La flotta si divide sui due lati del percorso ed alla prima boa è sempre Athanor il protagonista. Il vento scende lievemente di intensità.
Crapitti fa del suo meglio per non perdere contatto. Ci pensa lo stesso Athanor a risolvere le cose. Qualcosa non va con lo spinnaker, prima si in caramella, poi un bozzello va in avaria. Athanor è così costretta al ritiro.
Ubaldo Bruni prende ora come punto di riferimento Alvarosky e guida Curaddau cercando di aumentare al massimo il distacco. Arriverà prima al traguardo della seconda prova ma Alvarosky ottiene ugualmente la vittoria, compensando il suo tempo.

Alla fine di questa terza giornata di gare, in classifica generale Alvarosky ha due punti di vantaggio su Athanor. Tutto è da decidere nelle ultime prove del 20 Dicembre. Se scatterà il secondo scarto, cosa prevedibile per la regolarità del Campionato, le due imbarcazioni partiranno praticamente alla pari. I due leaders sono seguiti dal regolarissimo Fishbone di Lorenzo Spataro e da Stephanie di Antonio Mercadante e Alessandro Candela, grazie anche ad un ottimo terzo posto ottenuto nella seconda prova odierna.
Risalgono Mariposa e Curaddau, che pagano in classifica l'assenza nella prima giornata. Si piazzeranno in alto appena effettueranno il secondo scarto.


30/11/2008 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci