L’Eurosaf Champions Sailing Cup torna sul lago di Garda, dall’8 al 12 maggio, per la prima tappa del circuito europeo, che conta già circa 400 equipaggi iscritti alla Garda Trentino Olympic Week 2013.
L’unico appuntamento italiana del Circuito Europeo presenterà in anteprima le due nuove classi olimpiche, il femminile 49er FX ed il catamarano misto Nacra 17.
Garda Trentino Olympic Week 2013 è il nome dell’evento, organizzato dal Consorzio “Vela Garda Trentino”, che riunisce i Circoli velici dell’Alto Garda: Circolo Vela Arco, Fraglia Riva, Circolo Vela Torbole, Circolo Surf Torbole e Fraglia Vela Malcesine. Riva del Garda, Torbole e Malcesine ospiteranno i campi di regata dell’imperdibile appuntamento con il challenge europeo delle classi olimpiche.
Grande il lavoro organizzativo condotto dal Consorzio e dai singoli circoli, che ospiteranno le classi olimpiche, suddivise come segue: il Circolo Vela Torbole sarà “patria” dei Laser, a Malcesine troveremo i Finn, e la flotta Nacra, oltre ai 2.4. Fraglia Vela Riva sarà dedicata ai 470 , mentre al Circolo Vela Arco ci saranno i 49Er e la nuova versione Fx per le ragazze. Per finire, il Circolo Surf Torbole, alla colonia Pavese, ospiterà gli Rs-X.
Le successive tappe dell’Eurosaf Champions Sailing Cup si terranno a Medemblik, Olanda, a Weymouth, Inghilterra, a Kiel, Germania per terminare a La Rochelle, Francia, tutte location ambite e famose per aver ospitato eventi velici di prestigio internazionale, fino all’Olimpiade di Londra del 2012, come nel caso di Weymouth.
Con iniziative di prestigio come il “Garda Trentino Olimpic Week”, la regione Trentino si propone ancora una volta come meta ideale per gli eventi velici di respiro internazionale, che va ad affiancarsi alla tradizionale offerta “invernale” che caratterizza il Trentino.
L’appuntamento per tutti dall’8 al 12 maggio è presso lo splendido “triangolo velico dell’alto Garda”
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale