lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

FIV

La vela e il giornalismo piangono Carlo Marincovich

Carlo Marincovich, uno dei più noti e apprezzati giornalisti e volti del mondo della vela, è morto questa mattina all’alba a Roma all’ospedale Santo Spirito dove era ricoverato da alcuni giorni. Carlo aveva 73 anni, era stato il fondatore e direttore del mensile velico Forza 7, e dal 1979 era tra i capi della redazione sportiva del quotidiano La Repubblica, dove seguiva anche la Ferrari. La sua passione e le conoscenze per la nautica e la vela, lo avevano portato a seguire per La Repubblica tutti i più grandi appuntamenti dello yachting. Per questo Carlo è stato uno dei grandi punti di riferimento giornalistico della vela italiana per oltre 30 anni, e anche negli ultimi anni di crescita e sviluppo delle attenzioni con le partecipazioni alla Coppa America da San Diego alla Nuova Zelanda a Valencia. Fino all’ultimo Carlo ha seguito e sottolineato, con uno stile e un carattere inconfondibili, il mondo della vela e si suoi protagonisti. La sua professionalità, la sua figura, la sua pacatezza e la sua amicizia ci mancheranno molto. Ciao caro Carlo.
L’ufficio stampa FIV

Così il ricordo del Presidente FIV Sergio Gaibisso: “A parte la grande professionalità e le sue capacità di scrittore, Carlo era soprattutto un grande amico. Da giornalista era di quelli che scrivevano di vela conoscendo profondamente le cose, per questo la sua è una grave perdita per il nostro sport. Spero che il suo lavoro abbia costituito un esempio per dei giovani che possano seguirne la strada professionale”.

Anche il vicepresidente federale Gianni Paulucci, responsabile del Settore Immagine e Comunicazione, ricorda il giornalista scomparso: “Marincovich è stato un grande giornalista di vela e di mare, un amico della vela e di tutti noi, una presenza assidua agli eventi più importanti. Lascia una eredita importante di memoria storica e giornalistica del nostro mondo”.

Il Presidente federale Sergio Gaibisso, a nome del Consiglio e di tutta la famiglia della FIV, si unisce al cordoglio della famiglia per la perdita dello stimato giornalista e amico Carlo Marincovich, che tanto ha dato alla promozione del nostro sport.


18/11/2008 15:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci