mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

TURISMO

La terza edizione del Gozzo International Festival

Gallipoli, perla del Salento e città storica del Mediteranno, dal 12 al 15 ottobre sarà la location prescelta per la terza edizione del Gozzo International Festival, evento culturale dedicato al Gozzo, ai pescatori, agli artigiani ed ai maestri d’ascia e che celebrerà la Vela Latina in Salento.
Il Gozzo International Festival farà ripercorrere agli ospiti le vie dell’olio lampante, l’oro gallipolino con visite guidate, teatralizzate e rievocazioni storiche dalla Banchina del Canneto al frantoio di Palazzo Granafei.
L’olio gallipolino per oltre duecento anni ha reso Gallipoli un punto di riferimento per numerose capitali europee. Era un combustibile perfetto, grasso e trasparente, emetteva poco fumo e una fiamma molto luminosa e stabile. Veniva prodotto all’interno di particolari frantoi ipogei dove c’erano le condizioni ottimali per lavorare le olive salentine maturate a contatto con la salsedine del mare e il sole d’estate. L’olio lampante era esportato soprattutto nel Nord Europa. Numerosi velieri e vascelli provenienti da Oslo, Stoccolma, Amsterdam e bastimenti da Londra riempivano le loro stive del miglior olio dell’epoca. Grazie alla sua purezza era l’unico olio a poter bruciare insieme all’incenso nelle chiese ortodosse di Mosca. Nel Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo lo si utilizzava per illuminare gli ampi saloni. Durante il GIF gli ospiti dell’evento potranno rivivere il “trasporto” dell’oro gallipolino.
A mare le imbarcazioni si esibiranno agonisticamente in regata. Sulla scia della precedente edizione del Gozzo International Festival, quest’anno saranno coinvolte le Imbarcazioni Tradizionali che frequentano le principali regate del Mediterraneo provenienti da Liguria, Toscana, Sicilia, Campania e Sardegna.
A terra, il ricco programma si articolerà tra La Galleria dei Due Mari del Castello Angioino, la Banchina delle Scale Nove e la Banchina del Canneto, che diverranno teatro di dimostrazioni d’arte marinaresca, attività culturali, eventi enogastronomici ed esposizioni di gozzi a vela latina. Tre sono le rubriche proposte: vita di bordo, con in primo piano i gozzi a vela latina; vita del porto, con rappresentazioni teatrali, mostre, collezioni ed esibizioni dedicate alle attività di pesca e delle lavorazioni artigianali; cambusa del marinaio, con degustazioni a base di pesce.
Il Festival, dunque, alzerà il sipario giovedì 12 ottobre alle 19.00 con la Cerimonia d’inaugurazione presso la Galleria dei due Mari, ospite la platea di istituzioni ed equipaggi partecipanti all'evento. Con l’inaugurazione del “Cantiere del Mastro d’Ascia” che ospiterà attrezzi e collezioni del Maestro Antonio Magno e del Maestro Antonio Pianoforte che esporrà modelli. Il programma completo è allegato al comunicato.
“Un programma intenso,” spiega il dott. Gabriele Lazzari, Presidente del circolo capofila nell’organizzazione del Festival il Club Velico Ecoresort Le Sirenè, “che trova esecuzione grazie alla sinergia che siamo riusciti a creare tra il comparto turistico e gli operatori della marineria e dei circoli velici sportivi. Un evento che ci auguriamo possa essere l’inizio di un ritorno di Gallipoli a palcoscenico degli sport velici nei diversi periodi dell’anno. Il Gozzo International Festival incorpora la cultura e l’enogastronomia del territorio, l’abilità dei maestri d’ascia e la tradizione. Un ringraziamento a tutti i circoli che hanno messo a disposizione le proprie competenze per la buona riuscita di questa terza edizione. Sono stati invitati tutti gli istituti nautici italiani i cui alunni potranno toccare con mano quanto studiato nell’indirizzo di costruzione navale. Un particolare ringraziamento lo rivolgo all’Istituto Nautico “Vespucci” di Gallipoli”.
Il Gozzo International Festival conta dell’appoggio istituzionale di Comune di Gallipoli, Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, Federazione Italiana Vela, Assonautica di Lecce, Distretto Nautica Puglia, Confindustria Brindisi, SNIM il Salone Nautico pugliese, Protezione Civile, ANMI Nazionale; con l’organizzazione dei Circoli Partner Club Velico Ecoresort Le Sirenè, Magna Grecia Mare, Circuito delle Sirene e Vela Latina Trapani, Lega Navale Italiana sez. di Gallipoli, Circolo della Vela Gallipoli, Sezione Sport Nautici dell'IISS "Amerigo Vespucci", Il Lanternino Club Nautico Gallipoli, Associazione "Scalenove"; con la partecipazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Amerigo Vespucci”.
Il GIF2017 gode del supporto di aziende in qualità di Main Sponsor: La Dispensa di Caroli; Side Sponsor: In Mare e Caroli Hotels. Mediapartner: Puglia&Mare


05/10/2017 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci