La prima notte di navigazione è stata piuttosto lenta per le imbarcazioni impegnate nella 50° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle, la Darsena dell’Orologio e il Title Sponsor Pellegrini Gruppo, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV.
Le previsioni meteo che anticipavano una bolla di alta pressione in alto Adriatico sono state rispettate, consegnando ai partecipanti un transito della costa istriana sicuramente impegnativo, con tanti cambi vele, a poche miglia gli uni dagli altri nel tentativo di sganciare l’avversario e guadagnare qualche miglio.
Le imbarcazioni più performanti sono riuscite ad approfittare della termica serale per bordeggiare lungo l’Istria verso il waypoint di Sansego.
Alle 06.30 di oggi lunedì 27 maggio si registra il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti dell’isola croata: si tratta di QQ7, Farr 53 di Salvatore Costanzo con a bordo il meteorologo Andrea Boscolo.
La prima imbarcazione della categoria X2 a mettere la prua in direzione San Domino alle Isole Tremiti è invece Oryx, XP50 della coppia Paolo Bevilacqua-Michele Toffano, alla loro quinta 500x2 insieme.
Ottime medie nella categoria XTutti anche per Hangover, Solaris 36 timonato da Nicola Zottele con Manuel Polo alla tattica che passano Sansego alle 07.15, seguiti da Farraway di Piz Alberto alle 10.45, Amabell, Millenium 40 di Lara Piva alle 11.00 e quindi Mr Hyde di Marco Rusticali-Riccardo Rossi alle 11.15 e Andreborah di Roberto Mattiuzzo-Francesco De Cassan alle 11.30, entrambi della categoria X2. Costretta al ritiro per problemi tecnici Città di Grisolera NPS Systems timonata da Cesare Bressan, che sta facendo rotta verso Caorle.
Chiude il gruppo di testa alle ore 11.55, Luna per te timonata da Lodovico Benetti che aveva scelto un bordo molto largo in centro Adriatico rispetto al resto dei partecipanti, per poi virare poco dopo il passaggio del Quarnaro.
Il grosso della flotta invece, al rilevamento tracker delle ore 17.30, è ancora compatta in direzione Sansego con leggeri venti da nord che spingono le barche con andatura di poppa.
Per le prossime ore è atteso un rinforzo di vento di scirocco, che dovrebbe favorire una più veloce discesa di bolina.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati