giovedí, 18 settembre 2025

KITE

Kite: ad Oristano il 2° Open Water Challenge

Kitesurf - Questa mattina la spiaggia di Torregrande ha cominciato ad animarsi presto, con le colorate vele dei kitesurf che ricoprivano tutta la spiaggia davanti gli stand espositivi. Più di cento le iscrizioni e ben cinquanta gli atleti iscritti alla tappa del Campionato Nazionale Race, in lotta per la conquista del titolo di Campione Italiano Race 2011. Dopo le procedure d’iscrizione, e la consegna delle lycre di gara, il coloratissimo parterre si è animato a lungo.
Oggi è giornata ha avuto le condizioni meteo ideali per le gare di kitesurf, alle ore 12:00, dopo la presentazione delle gare inserite nell’evento da parte di Sergio Cantagalli, prende la parola, il direttore di gara Claudio Alessandrello che fa presente come l’Open Water Challenge abbia registrato la più alta partecipazione di atleti per una tappa di campionato. È illustrato il percorso di gara e le procedure di partenza. Alle ore 13:00 parte ufficialmente la prima heat, il vento non è molto sostenuto e solo 22 atleti riescono a stare dentro le boe di partenza. Le batterie si fanno sempre più animate, alcune partenze sono spettacolari, con anche alcuni atleti protagonisti di qualche “intreccio” di troppo. Si riescono così a completare ben cinque manches di gara! Tra le prime posizioni spiccano sempre il detentore del titolo 2010, Lorenzo Giovannelli, il cagliaritano Luca Marcis e Simone Vannucci. Fino alle 17:00 è un ritmo serrato, tra passaggi in boa entusiasmanti e arrivi sul filo di lana. Dopo cinque prove, la giuria da lo stop alle competizioni per la giornata odierna, con una classifica che vede Lorenzo Giovannelli, primo nell’overall, e Marcis e Vannucci, in un testa a testa per la classifica delle tavole di serie.
La giornata non si è ancora conclusa qui sulla spiaggia di Torregrande, stasera grande concerto del gruppo Rata Pignata e una previsione per domani che si prevede ottimale per la disputa delle altre gare in programma. Grande attesa per la Sinis Endurance, la long distance che coinvolgerà atleti professionisti e non in un percorso di 15 miglia, attraverso lo scenario mozzafiato del Sinis. In programma anche il campionato italiano S.U.P. Surfing Italia e le regate di Windsurf.
Ringraziamo tutti quelli che si stanno prodigando per la riuscita della manifestazione, Provincia di Oristano, Assessorato al Turismo, Sistema Turistico Locale Eleonora d’Arborea, Comune di Oristano, assessorato Sport e Turismo.
Stiamo ricevendo anche il preziosissimo supporto della Polizia di Stato, non solo in acqua ma anche con un elicottero, pronto a partire per ogni evenienza.
L’evento, per il kitesurf, è gestito dalla Kitefamily, che oggi ha messo a disposizione di tutti la propria professionalità e organizzazione.
La giornata di domani sarà davvero intensa, con un fitto programma di gare e d’intrattenimenti, tra cui stage di capoeira, esibizioni delle ballerine di Rio e il Bum Bum party d’inaugurazione del Beach Bar di Torregrande.


28/05/2011 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci