venerdí, 7 novembre 2025

TP52

Key West, TP 52: Azzurra inizia con una vittoria

key west tp 52 azzurra inizia con una vittoria
redazione

Vittoria autorevole nella prova d’esordio dell’edizione 2013 della 52 Super Series mentre, nella seconda regata, Azzurra viene sfortunatamente fermata dalla cima di una nassa per aragoste impigliata nella chiglia.

Nel 2013 il circuito professionistico dei TP52 cresce iniziando già a gennaio nella calda Florida, dove Azzurra è chiamata a difendere il titolo conquistato la scorsa stagione.

“Oggi è successo tutto e il suo opposto" -  esordisce il tattico Vasco Vascotto appena rientrato in banchina. “La prima regata è stata perfetta: siamo partiti come volevamo sul lato sinistro, eravamo in fase con il vento, l’equipaggio ha svolto manovre perfette. La seconda prova è andata al contrario: a fronte di una partenza più difficile che ci ha obbligato a inseguire, abbiamo preso la cima di una nassa proprio durante l’issata del gennaker, quando tutti sono concentrati sulla propria manovra. Di fatto la nostra regata è finita in quel momento. Ma l’aspetto positivo è che siamo assolutamente competitivi, sento che possiamo far bene. Lo sport di alto livello fa pagare pesantemente ogni piccola distrazione, ma fa parte del gioco”.

La vicenda della cima di recupero di una delle tante nasse per aragoste disseminate davanti a Key West agganciata dalla chiglia di Azzurra, per quanto sfortunata era stata messa in conto. Infatti, durante gli allenamenti, l’equipaggio aveva provato la manovra di disincaglio, che prevede che David Vera, il drizzista, si tuffi immediatamente mentre ogni membro dell’equipaggio ha un suo ruolo per limitare al massimo la perdita di tempo. Tuttavia, avere 3-400 metri di ritardo sul penultimo in una flotta così competitiva, rende il recupero di fatto impossibile. Azzurra si è riportata vicino all’esordiente Rio, ex Synergy ora con bandiera a stelle e strisce, ma non è riuscita nell’intento.

Questo il commento dello skipper di Azzurra, Guillermo Parada: “Nella prima regata abbiamo navigato davvero bene, questo mi soddisfa ancora più della vittoria. Della seconda ha già parlato Vasco, tuttavia ho davvero apprezzato il comportamento dell’equipaggio: tutti si sono prodigati all’istante per risolvere il problema e poi per tentare un recupero impossibile, senza recriminazioni e con atteggiamento positivo. Di questo sono davvero contento”.

Domani sono previste altre due prove sempre con partenza alle ore 11.40 locali, 17.40 in Italia. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra vengono postati aggiornamenti in diretta dal campo di regata. La cronaca diretta in inglese è disponibile sul sito 52superseries.com, mentre sul sito ufficiale www.azzurra.it viene ripreso il Virtual Eye della regata.

 

52 SUPER SERIES. Quantum Key West 2013:

Overall dopo due prove:
1 Quantum Racing 5pts
2 Gladiator 5pts
3 Azzurra 7pts
4 RÁN Racing 7pts
5 Interlodge 7pts
6 Rio 11pts

 


22/01/2013 07:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci