martedí, 16 settembre 2025

TP52

Key West, TP 52: Azzurra inizia con una vittoria

key west tp 52 azzurra inizia con una vittoria
redazione

Vittoria autorevole nella prova d’esordio dell’edizione 2013 della 52 Super Series mentre, nella seconda regata, Azzurra viene sfortunatamente fermata dalla cima di una nassa per aragoste impigliata nella chiglia.

Nel 2013 il circuito professionistico dei TP52 cresce iniziando già a gennaio nella calda Florida, dove Azzurra è chiamata a difendere il titolo conquistato la scorsa stagione.

“Oggi è successo tutto e il suo opposto" -  esordisce il tattico Vasco Vascotto appena rientrato in banchina. “La prima regata è stata perfetta: siamo partiti come volevamo sul lato sinistro, eravamo in fase con il vento, l’equipaggio ha svolto manovre perfette. La seconda prova è andata al contrario: a fronte di una partenza più difficile che ci ha obbligato a inseguire, abbiamo preso la cima di una nassa proprio durante l’issata del gennaker, quando tutti sono concentrati sulla propria manovra. Di fatto la nostra regata è finita in quel momento. Ma l’aspetto positivo è che siamo assolutamente competitivi, sento che possiamo far bene. Lo sport di alto livello fa pagare pesantemente ogni piccola distrazione, ma fa parte del gioco”.

La vicenda della cima di recupero di una delle tante nasse per aragoste disseminate davanti a Key West agganciata dalla chiglia di Azzurra, per quanto sfortunata era stata messa in conto. Infatti, durante gli allenamenti, l’equipaggio aveva provato la manovra di disincaglio, che prevede che David Vera, il drizzista, si tuffi immediatamente mentre ogni membro dell’equipaggio ha un suo ruolo per limitare al massimo la perdita di tempo. Tuttavia, avere 3-400 metri di ritardo sul penultimo in una flotta così competitiva, rende il recupero di fatto impossibile. Azzurra si è riportata vicino all’esordiente Rio, ex Synergy ora con bandiera a stelle e strisce, ma non è riuscita nell’intento.

Questo il commento dello skipper di Azzurra, Guillermo Parada: “Nella prima regata abbiamo navigato davvero bene, questo mi soddisfa ancora più della vittoria. Della seconda ha già parlato Vasco, tuttavia ho davvero apprezzato il comportamento dell’equipaggio: tutti si sono prodigati all’istante per risolvere il problema e poi per tentare un recupero impossibile, senza recriminazioni e con atteggiamento positivo. Di questo sono davvero contento”.

Domani sono previste altre due prove sempre con partenza alle ore 11.40 locali, 17.40 in Italia. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra vengono postati aggiornamenti in diretta dal campo di regata. La cronaca diretta in inglese è disponibile sul sito 52superseries.com, mentre sul sito ufficiale www.azzurra.it viene ripreso il Virtual Eye della regata.

 

52 SUPER SERIES. Quantum Key West 2013:

Overall dopo due prove:
1 Quantum Racing 5pts
2 Gladiator 5pts
3 Azzurra 7pts
4 RÁN Racing 7pts
5 Interlodge 7pts
6 Rio 11pts

 


22/01/2013 07:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci