sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

MINIALTURA

Italiano Minialtura: El Moro sfiora il titolo italiano

italiano minialtura el moro sfiora il titolo italiano
Redazione

Dopo due quarti posti nel 2010 e 2011, finalmente l’equipaggio di El Moro Sailing Team del Circolo Nautico P. Santa Margherita di Caorle raggiunge il secondo gradino del podio nel Campionato Italiano Minialtura.
L’edizione 2012 organizzata da Fraglia Vela Riva si è disputata dal 15 al 17 giugno a Riva del Garda, con equipaggi provenienti da tutta Italia, molti dei quali con professionisti titolati a bordo, tra i quali Oscar Tonoli che si è aggiudicato il podio su Energy Solution, sempre in testa nonostante gli attacchi di El Moro.
L’equipaggio di El Moro, formato dall’armatore-tailer Graziano Manfrè, Massimiliano “Gel” Cecotto timone e Gianluca “Rino” Colla randa, tutti soci del Circolo Nautico Santa Margherita, tutti con un passato da derivisti appassionati, tutti non professionisti, dopo molte vittorie nei campionati in alto Adriatico ha deciso di lottare per iltitolo nazionale.
A Riva del Garda, l’Esse 850 si è classificato secondo, con un distacco di solo un punto e mezzo da primo, confermandosi equipaggio in grado di competere ai massimi livelli.
Così il timoniere Cecotto “Abbiamo fatto una partenza soft, con un quinto posto, non ci eravamo dati per scaramanzia obiettivi troppo alti. Con le prove successive, nelle quali abbiamo ottenuto due primi posti, un terzo e un secondo, abbiamo però timidamente cominciato a sognare un buon piazzamento. Il livello dei regatanti era altissimo e il risultato finale per noi vale più dell’oro, perché ottenuto dopo due anni di impegno, inseguendo con molta grinta Energy Solution, che è stato un ottimo avversario. Abbiamo imparato molto da loro e dal confronto diretto con grandissimi concorrenti. Di questo Campionato ci restano tante emozioni, uno spirito di squadra rafforzato e la voglia di fare ancora di più.”
Anche sul Tirreno i soci CNSM si sono messi in luce, grazie a Giorgio Martin, armatore del TP52 Aniene 1 Classe che ha vinto in ORC la regata d’altura di 241 miglia Giraglia Rolex Cup su percorso Saint Tropez-Giraglia-Sanremo disputata il 13 giugno, con condizioni meteo molto impegnative.


19/06/2012 14:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci