sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

VELALONGA

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

napoli torna sabato 21 domenica 22 giugno lo storico appuntamento con la velalonga
redazione

Giunta alla sua 39esima edizione, la manifestazione - organizzata dalla Lega Navale di Napoli in collaborazione con la Sezione Velica della Marina Militare Italiana e con l’Associazione dei Circoli Nautici della Campania - ha ricevuto il patrocinio del Comune di Napoli, che ha inserito l’evento tra i festeggiamenti  di Napoli2500. 

  

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. 

  

Proprio i medici della Fondazione, dal 16 al giorno 20 giugnoeffettueranno, presso la sezione del Molosiglio, visite dedicate alla prevenzione e sensibilizzazione di melanoma e tumori cutanei, della mammella, della tiroide e oncogenetica familiare.

  

L’evento sportivo, come ogni anno, si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli, con partenza nelle acque antistanti la Rotonda Diaz, giro di boa al traverso dell’isolotto di Nisida e ritorno con arrivo alla rotonda Diaz. 

  

Come da tradizione, la Velalonga sarà preceduta di ventiquattr'ore dalla regata delle imbarcazioni composte da equipaggi “Over 60”, che verranno premiati con la Coppa Acton. 

  

Sempre sabato, poi, si svolgerà la Ladies' Cup, la regata che, dal lontano 1995, è destinata ad equipaggi tutti al femminile (ad eccezione dell’armatore, che non potrà, comunque, timonare) e che si svolgerà subito dopo la Over60. 

  

Le regate sono aperte a tutte le imbarcazioni monoscafo che soddisfano le prescrizioni indicate nel Bando di Regata e alle classi monotipo che formeranno gruppo solo se gli iscritti saranno superiori a 4; le barche saranno suddivise in categorie in base alla lunghezza fuori tutto (LFT). 

  

In particolare, quest’anno, grande attesa per la partecipazione della classe J/22, tra le più spettacolari. Si tratta, infatti, di imbarcazioni agili e sportive, particolarmente adatte alle regate competitive, di cui la Lega Navale di Napoli possiede la flotta più numerosa. Proprio la Lega si è fatta promotrice del rilancio di questa categoria, che si era un po' persa negli anni, intenzionata a rispolverare il fascino di queste barche, la cui semplicità consente di concentrarsi sulla conduzione e sulla manovra senza doversi preoccupare di troppe variabili. 

  

Anche quest’anno, la Velalonga sarà una grande festa dello sport, in cui non sarà, però, trascurato l’aspetto agonistico, con la compilazione di classifiche separate per ogni categoria, basate sugli arrivi in tempo reale. 

  

Verrà assegnato un premio ai primi tre classificati di ciascuna categoria mentre al 1° classificato assoluto in tempo reale delle Forze Armate andrà la Coppa “Ammiraglio Tino Straulino”. Non mancheranno, poi, il premio all’imbarcazione proveniente da più lontano; quello all’equipaggio di sole donne e quello all’ultimo classificato in Overall. 

  

“La Velalonga è il nostro fiore all’occhiello, la regata più attesa e più partecipata tra quelle in programma nel calendario della Lega Navale di Napoli –sottolinea il Presidente della Lega Navale di Napoli, avv. Michele Sorrenti - Quest’anno dobbiamo ringraziare il Consorzio UnicoCampania, nella persona del suo Presidente, il dott. Gaetano Ratto che, come già avvenuto in passato, ha voluto affiancare la nostra manifestazione, promuovendo la Velalonga sui titoli di viaggio UnicoNapoli e aiutandoci, in tal modo, a diffondere la cultura del mare e dello sport, di cui questa regata è simbolo, anche tra gli utenti del trasporto pubblico locale. Anzi, vorrei dire che, più che una regata, la Velalonga è la grande festa dello sport, celebrativa della nostra voglia di mare, di vento, di libertà e ci permetterà di rivedere in mare anche la classe J 22 Italia”.

 


18/06/2025 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci