A Domaso, nel week end di regate del 18 e 19 aprile, Fishbone di Christian Ferro, vince la seconda tappa dell’Italia Cup del Laser SB3. Condizioni ideali e a tratti impegnative, hanno permesso di disputare ben sei prove nelle acque antistanti Domaso, sul Lago di Como.
La seconda tappa dell’Italia Cup ha dimostrato ancora una volta quanto è divertente e agguerrita la
classe del monotipo del cantiere Laser Performance. Durante il week-end si sono avvicendati in testa alla classifica generale più equipaggi tra cui Stenghele di Caresani, e Mostrilla di Costa/Zuklic con Elisabetta Ghetti alla tattica, Enrico Coppo a prua e Luca Merlini alle scotte. Alla fine delle combattute sei prove, l’esperto equipaggio di Christian Ferro, su Fishbone ha avuto la meglio. Con lui a bordo, Soyer Orkun fuoriclasse turco del match-race, che ha dimostrato tutta la sua bravura per la prima volta sul Laser SB3. Un buon inizio, non c’è che dire. Una classifica definitiva che vede assegnare quindi la tappa a Fishbone pur arrivando in classifica generale in prima posizione a pari punti con Stenghele, ma dato il maggior numero di migliori piazzamenti l’equipaggio di Caresani si deve accontentare del secondo posto.
La classifica prosegue con al quarto posto Città di Numana di Vincenzo Graciotti, e il suo equipaggio alla prima esperienza sul Laser SB3. Buona prestazione per Andrea Falciola, anche lui debuttante, che si aggiudica la quinta posizione davanti a Coating Team di Luca Maitan, Girova’ di Berto e Laboriosa dei fratelli Palmieri, rispettivamente settimo e ottavo.
Le regate si sono svolte tutte regolarmente con un vento che mediamente è stato di intensità intorno a 15/18 nodi ma che, nella giornata di domenica, è arrivato a oltre 25, mettendo a dura prova l’abilità degli equipaggi. Grandi planate e incroci mozzafiato hanno quindi caratterizzato le regate di Domaso; “è stato un week end di grande vela ed emozione”, commenta così Christian Ferro, vincitore della tappa, “ho regatato su diversi monotipi, ma sul Laser SB3 le emozioni sono uniche, abbiamo fatto delle gran planate, manovre in boa perfette e grande sintonia in equipaggio, merito anche della presenza di Soyer Orkun direttamente dalla Turchia e grande esperto di Match Race a livello internazionale”.
Il prossimo appuntamento dell’Italia Cup Laser SB3 si svolgerà il 30/31 maggio a Punta Ala, dove saranno attesi anche i numerosi equipaggi del centro/Sud Italia.
La tappa di Domaso è stata molto importante per tutti i team che già si stanno allenando in vista del Campionato del Mondo 2009, che si terrà dal 28 agosto al 4 settembre a Cascais in Portogallo. Sarà un evento di sicuro successo, con numerosi team già iscritti e con l’ambizione, da parte degli organizzatori, di superare il record dello scorso campionato di Dublino che ha visto oltre 150 equipaggi sulla linea di partenza.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo