domenica, 9 novembre 2025

LASER SB3

Italia Cup SB3: risultati della tappa SB3

A Domaso, nel week end di regate del 18 e 19 aprile, Fishbone di Christian Ferro, vince la seconda tappa dell’Italia Cup del Laser SB3. Condizioni ideali e a tratti impegnative, hanno permesso di disputare ben sei prove nelle acque antistanti Domaso, sul Lago di Como.
La seconda tappa dell’Italia Cup ha dimostrato ancora una volta quanto è divertente e agguerrita la
classe del monotipo del cantiere Laser Performance. Durante il week-end si sono avvicendati in testa alla classifica generale più equipaggi tra cui Stenghele di Caresani, e Mostrilla di Costa/Zuklic con Elisabetta Ghetti alla tattica, Enrico Coppo a prua e Luca Merlini alle scotte. Alla fine delle combattute sei prove, l’esperto equipaggio di Christian Ferro, su Fishbone ha avuto la meglio. Con lui a bordo, Soyer Orkun fuoriclasse turco del match-race, che ha dimostrato tutta la sua bravura per la prima volta sul Laser SB3. Un buon inizio, non c’è che dire. Una classifica definitiva che vede assegnare quindi la tappa a Fishbone pur arrivando in classifica generale in prima posizione a pari punti con Stenghele, ma dato il maggior numero di migliori piazzamenti l’equipaggio di Caresani si deve accontentare del secondo posto.
La classifica prosegue con al quarto posto Città di Numana di Vincenzo Graciotti, e il suo equipaggio alla prima esperienza sul Laser SB3. Buona prestazione per Andrea Falciola, anche lui debuttante, che si aggiudica la quinta posizione davanti a Coating Team di Luca Maitan, Girova’ di Berto e Laboriosa dei fratelli Palmieri, rispettivamente settimo e ottavo.
Le regate si sono svolte tutte regolarmente con un vento che mediamente è stato di intensità intorno a 15/18 nodi ma che, nella giornata di domenica, è arrivato a oltre 25, mettendo a dura prova l’abilità degli equipaggi. Grandi planate e incroci mozzafiato hanno quindi caratterizzato le regate di Domaso; “è stato un week end di grande vela ed emozione”, commenta così Christian Ferro, vincitore della tappa, “ho regatato su diversi monotipi, ma sul Laser SB3 le emozioni sono uniche, abbiamo fatto delle gran planate, manovre in boa perfette e grande sintonia in equipaggio, merito anche della presenza di Soyer Orkun direttamente dalla Turchia e grande esperto di Match Race a livello internazionale”.
Il prossimo appuntamento dell’Italia Cup Laser SB3 si svolgerà il 30/31 maggio a Punta Ala, dove saranno attesi anche i numerosi equipaggi del centro/Sud Italia.
La tappa di Domaso è stata molto importante per tutti i team che già si stanno allenando in vista del Campionato del Mondo 2009, che si terrà dal 28 agosto al 4 settembre a Cascais in Portogallo. Sarà un evento di sicuro successo, con numerosi team già iscritti e con l’ambizione, da parte degli organizzatori, di superare il record dello scorso campionato di Dublino che ha visto oltre 150 equipaggi sulla linea di partenza.


24/04/2009 13:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci