Vela, Laser - E’ Hyeres la località scelta per ospitare il Campionato del Mondo Laser SB3 nel settembre 2013, a conferma del bel momento che sta vivendo la classe francese – come quella italiana – con un incremento di armatori e regate. Edward Russo, da poco nominato presidente del Consiglio Internazionale Laser SB3, ha fatto di tutto per dare nuova energia alla classe francese, ed è stato contento per la nomina di Hyeres come location per i Mondiali 2013, dove secondo lui c’è ancora margine di crescita.
COYCH è stato fondato nel 1982 ed è da allora affiliato alla Federazione Francese di Vela. COYCH ha uno staff altamente qualificato, con molta esperienza nell’organizzazione di eventi di livello internazionale. Maggiori informazione sullo yacht club di Hyeres si trovano sul sito ufficiale: www.coych.org
Negli utlimi anni, la Classe Internazionale Laser SB3 ha ricevuto moltissime richieste da parte di molteplici yacht club che si proponevano di ospitare i Mondiali di classe. Non è mai semplice per i membri del Consiglio scegliere tra i club di altissimo livello che si propongono, ma uno degli elementi decisivi riguarda la capacità della location di richiamare un gran numero di barche: così è stato per le due passate edizioni, 107 equipaggi iscritti nel 2010 a Riva del Garda e 103 quest’anno a Torquay in Inghilterra. “La vicinanza della numerosa flotta italiana, con 35 barche, e di quella portoghese, con 30 rappresentanti, unite alla bellezza della Costa Azzurra a fine estate, ci hanno fatto preferire Hyeres” ha così commentato Russo.
Prima del Campionato del Mondo 2013 a Hyeres, la flotta Laser SB3 sarà impegnata al Campionato Europeo di Medemblik, Olanda, dal 1 al 7 settembre 2012, e poi al prossimo Mondiale che si terrà a Hamilton Island, Australia, dal 13 al 20 dicembre 2012.
Con altri 40 scafi attualmente in produzione, il Laser SB3 continua la sua inarrestabile crescita intorno al mondo.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti