Vela, Laser - E’ Hyeres la località scelta per ospitare il Campionato del Mondo Laser SB3 nel settembre 2013, a conferma del bel momento che sta vivendo la classe francese – come quella italiana – con un incremento di armatori e regate. Edward Russo, da poco nominato presidente del Consiglio Internazionale Laser SB3, ha fatto di tutto per dare nuova energia alla classe francese, ed è stato contento per la nomina di Hyeres come location per i Mondiali 2013, dove secondo lui c’è ancora margine di crescita.
COYCH è stato fondato nel 1982 ed è da allora affiliato alla Federazione Francese di Vela. COYCH ha uno staff altamente qualificato, con molta esperienza nell’organizzazione di eventi di livello internazionale. Maggiori informazione sullo yacht club di Hyeres si trovano sul sito ufficiale: www.coych.org
Negli utlimi anni, la Classe Internazionale Laser SB3 ha ricevuto moltissime richieste da parte di molteplici yacht club che si proponevano di ospitare i Mondiali di classe. Non è mai semplice per i membri del Consiglio scegliere tra i club di altissimo livello che si propongono, ma uno degli elementi decisivi riguarda la capacità della location di richiamare un gran numero di barche: così è stato per le due passate edizioni, 107 equipaggi iscritti nel 2010 a Riva del Garda e 103 quest’anno a Torquay in Inghilterra. “La vicinanza della numerosa flotta italiana, con 35 barche, e di quella portoghese, con 30 rappresentanti, unite alla bellezza della Costa Azzurra a fine estate, ci hanno fatto preferire Hyeres” ha così commentato Russo.
Prima del Campionato del Mondo 2013 a Hyeres, la flotta Laser SB3 sarà impegnata al Campionato Europeo di Medemblik, Olanda, dal 1 al 7 settembre 2012, e poi al prossimo Mondiale che si terrà a Hamilton Island, Australia, dal 13 al 20 dicembre 2012.
Con altri 40 scafi attualmente in produzione, il Laser SB3 continua la sua inarrestabile crescita intorno al mondo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom