giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

PLATU25

Invernale di Mandello, a Masquenada il 3° week-end

invernale di mandello masquenada il 176 week end
Red

Sabato, dopo un paio d'ore di attesa a terra, arriva una leggera breva (vento da sud) a gonfiare le vele dei Platu 25 impegnati nella terza tappa del Campionato Invernale. Si appronta velocemente il campo e si parte nonostante i copiosi scrosci. Alla prima boa si porta in testa "Pirillina" dei fratelli Fasoli. A pochissimi metri di distanza "Lunatica" dei fratelli DeSantis e Portos ( con equipaggio svizzero ) che mancano di poco l'ingaggio alla boa di poppa. Pirillina nella seconda bolina riprende a controllare i diretti inseguitori e, seguita da Portos resiste fino all'arrivo. Lunatica invece, nel tentativo di recuperare la testa della prova azzarda un bordo all'estremità del campo di regata e si vede infilare dalla resto della flotta, con "Becpor-Masquenda" di Michele Lattuada che conclude terzo seguito da "Bambolina" dei fratelli Molfino e "LoSguscio" di Domenico Bertolini.

Nella giornata di domenica si regata sin dal primo pomeriggio, sempre sotto la pioggia, con il tivano (vento da nord). Al via sale la bandiera di richiamo individuale e alcune barche rientrano mentre altre proseguono. I talentuosi ragazzi di "Lunatica" che, nella tappa precedente avevano primeggiato dando lezione di stile e di bravura, si ritrovano in testa, e con grinta respingono gli assalti della flotta per tutta una prova. All'arrivo , per Lunatica, l'amara scoperta di partenza anticipata. Il primo posto passa a "Becpor-Masquenada", seguono gli svizzeri di "Portos", "Pirillina", "B52" dei fratelli Redaelli e "Lo Sguscio".

Si parte quasi subito per un'ulteriore prova; al termine di una lunghissima prima bolina, con "Pirillina", "Portos" e "Bambolina" dei fratelli Molfino in testa, il vento scompare quasi del tutto e il comitato manda tutti a casa.

Un week end molto combattuto se si considera che "Masquenada", "Pirillina" e la barca svizzera di Markus Sigris hanno concluso le due regate a pari punti. Ad aggiudicarsi la tappa del week end, con il primo posto nell'ultima prova, è "Masquenada" di Michele Lattuada.
"Masquenada" che non ha disputato le 4 prove della prima Tappa, sta mostrando una notevole tempra e grande capacità di rimonta.

"Pirillina" di Claudio e Mauro Fasoli (Lni Mandello), conclude il week-end seconda e riguadagna i punti perduti nell'ultima tappa, riposizionandosi in testa alla classifica generale.

Al terzo posto, l'equipaggio svizzero di Markus Sigrist (Cv Losanna) che si è aggiunto alla flotta lariana dei Platu 25 per disputare le ultime due tappe del Campionato lariano, pronto a raggiungere subito dopo Cala De' Medici per disputare la prima Tappa del Campionato Nazionale del 17 aprile. L'equipaggio svizzero prenderà poi parte a tutte le tappe del Circuito Italiano e al Campionato del Mondo.

Intanto, in attesa della quarta e ultima tappa del Campionato Invernale lariano che sarà disputata il 4 e 5 aprile prossimi, nella classifica generale svetta ancora "Pirillina" dei fratelli Fasoli, seguita a distanza di soli 4 punti da "Lunatica" di Andrea De Santis. Al terzo posto, "Bambolina" di Michele Molfino, seguita a pari punti da "Lo Sguscio" di Domenico Bertolini. La battaglia per il podio è dunque garantita nelle sei prove ancora da disputarsi nel prossimo week end.

Questa la nuova classifica generale, dopo 10 prove e 2 scarti: 1. "Pirillina" dei fratellil Fasoli; 2. "Lunatica" dei fratelli De Santis; 3. "Bambolina" dei fratelli Molfino; 4. "Lo Sguscio" di Domenico Bertolini; 5-"Kong - Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini; 6. "B52" di Giorgio Redaelli; 7. "Masquenada" di Michele Lattuada e Ivan Ceriani; 8. "A Sail 1ma" di Duilio Bassani; 9. "Arrivo" di Paolo Dutto (Cv Pescallo); 10. "Mandella" di Dario Noseda; 11. SUI 25493 di Markus Sigrist; 12. "Chiacchere e distintivo" di Carlo Malchiodi.


31/03/2009 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci