giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PLATU25

Invernale di Mandello, a Masquenada il 3° week-end

invernale di mandello masquenada il 176 week end
Red

Sabato, dopo un paio d'ore di attesa a terra, arriva una leggera breva (vento da sud) a gonfiare le vele dei Platu 25 impegnati nella terza tappa del Campionato Invernale. Si appronta velocemente il campo e si parte nonostante i copiosi scrosci. Alla prima boa si porta in testa "Pirillina" dei fratelli Fasoli. A pochissimi metri di distanza "Lunatica" dei fratelli DeSantis e Portos ( con equipaggio svizzero ) che mancano di poco l'ingaggio alla boa di poppa. Pirillina nella seconda bolina riprende a controllare i diretti inseguitori e, seguita da Portos resiste fino all'arrivo. Lunatica invece, nel tentativo di recuperare la testa della prova azzarda un bordo all'estremità del campo di regata e si vede infilare dalla resto della flotta, con "Becpor-Masquenda" di Michele Lattuada che conclude terzo seguito da "Bambolina" dei fratelli Molfino e "LoSguscio" di Domenico Bertolini.

Nella giornata di domenica si regata sin dal primo pomeriggio, sempre sotto la pioggia, con il tivano (vento da nord). Al via sale la bandiera di richiamo individuale e alcune barche rientrano mentre altre proseguono. I talentuosi ragazzi di "Lunatica" che, nella tappa precedente avevano primeggiato dando lezione di stile e di bravura, si ritrovano in testa, e con grinta respingono gli assalti della flotta per tutta una prova. All'arrivo , per Lunatica, l'amara scoperta di partenza anticipata. Il primo posto passa a "Becpor-Masquenada", seguono gli svizzeri di "Portos", "Pirillina", "B52" dei fratelli Redaelli e "Lo Sguscio".

Si parte quasi subito per un'ulteriore prova; al termine di una lunghissima prima bolina, con "Pirillina", "Portos" e "Bambolina" dei fratelli Molfino in testa, il vento scompare quasi del tutto e il comitato manda tutti a casa.

Un week end molto combattuto se si considera che "Masquenada", "Pirillina" e la barca svizzera di Markus Sigris hanno concluso le due regate a pari punti. Ad aggiudicarsi la tappa del week end, con il primo posto nell'ultima prova, è "Masquenada" di Michele Lattuada.
"Masquenada" che non ha disputato le 4 prove della prima Tappa, sta mostrando una notevole tempra e grande capacità di rimonta.

"Pirillina" di Claudio e Mauro Fasoli (Lni Mandello), conclude il week-end seconda e riguadagna i punti perduti nell'ultima tappa, riposizionandosi in testa alla classifica generale.

Al terzo posto, l'equipaggio svizzero di Markus Sigrist (Cv Losanna) che si è aggiunto alla flotta lariana dei Platu 25 per disputare le ultime due tappe del Campionato lariano, pronto a raggiungere subito dopo Cala De' Medici per disputare la prima Tappa del Campionato Nazionale del 17 aprile. L'equipaggio svizzero prenderà poi parte a tutte le tappe del Circuito Italiano e al Campionato del Mondo.

Intanto, in attesa della quarta e ultima tappa del Campionato Invernale lariano che sarà disputata il 4 e 5 aprile prossimi, nella classifica generale svetta ancora "Pirillina" dei fratelli Fasoli, seguita a distanza di soli 4 punti da "Lunatica" di Andrea De Santis. Al terzo posto, "Bambolina" di Michele Molfino, seguita a pari punti da "Lo Sguscio" di Domenico Bertolini. La battaglia per il podio è dunque garantita nelle sei prove ancora da disputarsi nel prossimo week end.

Questa la nuova classifica generale, dopo 10 prove e 2 scarti: 1. "Pirillina" dei fratellil Fasoli; 2. "Lunatica" dei fratelli De Santis; 3. "Bambolina" dei fratelli Molfino; 4. "Lo Sguscio" di Domenico Bertolini; 5-"Kong - Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini; 6. "B52" di Giorgio Redaelli; 7. "Masquenada" di Michele Lattuada e Ivan Ceriani; 8. "A Sail 1ma" di Duilio Bassani; 9. "Arrivo" di Paolo Dutto (Cv Pescallo); 10. "Mandella" di Dario Noseda; 11. SUI 25493 di Markus Sigrist; 12. "Chiacchere e distintivo" di Carlo Malchiodi.


31/03/2009 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci