giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Interzonali Optimis: a Sanremo dominio gardesano

interzonali optimis sanremo dominio gardesano
redazione

Una festa della vela del futuro, in una location suggestiva quale quella del porto di Marina degli Aregai. Le Selezioni Interzonali della classe Optimist, organizzate nel fine settimana dallo Yacht Club Sanremo con la collaborazione dello Yacht Club Aregai sono state una manifestazione pienamente riuscita. Ben 121 i giovani velisti in gara, provenienti dalle Zone 1, XIV e XV e nati negli anni dal 1998 al 2001, sfidatisi in tre giornate molto intense.

Venerdì pomeriggio, nonostante un cielo nuvoloso, un vento di intensità moderata ha permesso la disputa di tre regate, ossia del massimo numero di prove previste giornalmente. Sabato, secondo giorno della competizione, anche se sotto un bel sole primaverile, il vento ha fatto le bizze e non è stato possibile dare il via a nessuna prova. Tempo da velisti navigati, invece, quello della domenica, con una pioggia fine e insistente e una temperatura decisamente invernale, attorno ai 7 gradi centigradi. In condizioni climatiche molto difficili è stato comunque possibile disputare due regate, con un moderato vento da est.

Con cinque prove andate in archivio e un solo scarto concesso, ad imporsi è stata Alexandra Stalder (Cn Bardolino) che ha totalizzato 12 punti frutto di un sesto, un secondo, un primo e un terzo posto; scartata la dodicesima piazza dell’ultima prova. Alle sue spalle, con 18 punti (4-4-8-2-47), Davide Duchi (Fraglia Vela Riva) e, in terza posizione, Veronica Ferrari (Yc Sanremo), con 19 punti (21-9-2-4-4). Tutti nati nel 1999 i tre velisti saliti sul podio. La graduatoria prosegue poi con tre portacolori della Fraglia Vela Riva, Andrea Spagnoli (20 punti), Tommaso Salvetta (20) ed Alberto Tezza (24). Si è trattato quindi di un trionfo della vela gardesana, considerato che i circoli di Bardolino, Fraglia, Desenzano e Torbole hanno complessivamente piazzato nove atleti nelle prime undici posizioni. Al termine delle regate, con la tradizionale cioccolata calda (particolarmente apprezzata visto il freddo intenso), è andata in scena la premiazione, con ricchi premi tra cui una vela messa in palio dalla Zaoli Sails.

Al di là dei risvolti agonistici, fondamentali per la selezione dei giovani che saranno impegnati nei prossimi campionati europei e mondiali, vero motivo trainante della manifestazione è stata la voglia di regatare e di divertirsi che ha accomunato tutti i concorrenti; in piena sintonia con gli intendimenti dello stesso Yacht Club organizzatore.

“Il nostro club – ha detto il presidente sanremese Beppe Zaoli – è sempre più attento ai giovani e questa occasione, come tutti gli altri appuntamenti riservati a loro, pone come motivo principale la volontà di far appassionare le nuove generazioni alla vela e, più in generale, alla passione per il mare”.

 


19/03/2013 13:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci