Una festa della vela del futuro, in una location suggestiva quale quella del porto di Marina degli Aregai. Le Selezioni Interzonali della classe Optimist, organizzate nel fine settimana dallo Yacht Club Sanremo con la collaborazione dello Yacht Club Aregai sono state una manifestazione pienamente riuscita. Ben 121 i giovani velisti in gara, provenienti dalle Zone 1, XIV e XV e nati negli anni dal 1998 al 2001, sfidatisi in tre giornate molto intense.
Venerdì pomeriggio, nonostante un cielo nuvoloso, un vento di intensità moderata ha permesso la disputa di tre regate, ossia del massimo numero di prove previste giornalmente. Sabato, secondo giorno della competizione, anche se sotto un bel sole primaverile, il vento ha fatto le bizze e non è stato possibile dare il via a nessuna prova. Tempo da velisti navigati, invece, quello della domenica, con una pioggia fine e insistente e una temperatura decisamente invernale, attorno ai 7 gradi centigradi. In condizioni climatiche molto difficili è stato comunque possibile disputare due regate, con un moderato vento da est.
Con cinque prove andate in archivio e un solo scarto concesso, ad imporsi è stata Alexandra Stalder (Cn Bardolino) che ha totalizzato 12 punti frutto di un sesto, un secondo, un primo e un terzo posto; scartata la dodicesima piazza dell’ultima prova. Alle sue spalle, con 18 punti (4-4-8-2-47), Davide Duchi (Fraglia Vela Riva) e, in terza posizione, Veronica Ferrari (Yc Sanremo), con 19 punti (21-9-2-4-4). Tutti nati nel 1999 i tre velisti saliti sul podio. La graduatoria prosegue poi con tre portacolori della Fraglia Vela Riva, Andrea Spagnoli (20 punti), Tommaso Salvetta (20) ed Alberto Tezza (24). Si è trattato quindi di un trionfo della vela gardesana, considerato che i circoli di Bardolino, Fraglia, Desenzano e Torbole hanno complessivamente piazzato nove atleti nelle prime undici posizioni. Al termine delle regate, con la tradizionale cioccolata calda (particolarmente apprezzata visto il freddo intenso), è andata in scena la premiazione, con ricchi premi tra cui una vela messa in palio dalla Zaoli Sails.
Al di là dei risvolti agonistici, fondamentali per la selezione dei giovani che saranno impegnati nei prossimi campionati europei e mondiali, vero motivo trainante della manifestazione è stata la voglia di regatare e di divertirsi che ha accomunato tutti i concorrenti; in piena sintonia con gli intendimenti dello stesso Yacht Club organizzatore.
“Il nostro club – ha detto il presidente sanremese Beppe Zaoli – è sempre più attento ai giovani e questa occasione, come tutti gli altri appuntamenti riservati a loro, pone come motivo principale la volontà di far appassionare le nuove generazioni alla vela e, più in generale, alla passione per il mare”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia