mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

RESTAURO

Intervento di restauro per la "Tenda Rossa" di Nobile

intervento di restauro per la quot tenda rossa quot di nobile
red

Intervento di restauro per la “Tenda Rossa” che nel 1928 salvò la vita al Polo Nord ai naufraghi del dirigibile Italia. L'operazione è stato illustrata al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano con l'intervento di Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo, Massimo Zanello, Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, Riccardo De Corato, Vice Sindaco del Comune di Milano, Sandrina Bandera, Soprintendente per il patrimonio storico artistico e etnoantropologico della Lombardia e Cinzia Oliva, restauratrice esperta in tessuti. Proprio nel suo laboratorio di Torino sarà trasferita la “Tenda Rossa” che sarà sottoposta a un lungo – circa un anno – e delicato restauro.
La “Tenda Rossa” fu decisiva per salvare la vita dei nove superstiti del dirigibile “Italia”. L’ultimo uomo fu tratto in salvo dai ghiacci polari il 12 luglio 1928. Questo oggetto non è più esposta dal 1999, in occasione dei 70 anni dalla spedizione guidata da Umberto Nobile.
“L’operazione che vede oggi vede riunite più realtà – sottolinea il Direttore Generale Fiorenzo Galli – è mirata a restituire al pubblico la “Tenda Rossa”. Oltre al restauro, quindi, è nelle nostre intenzioni realizzare l’intero allestimento espositivo all’interno del Padiglione Aeronavale”.
Una parte dei finanziamenti necessari a tutta l’operazione – si può ipotizzare complessivamente una cifra di circa 120mila euro – saranno stanziati dalla Regione Lombardia, così come ha sottolineato l’Assessore regionale Massimo Zanello: “Siamo di fronte a uno di quei progetti scientifici e culturali di grande rilevanza cui la Regione Lombardia tiene particolarmente e al quale, anche in questa occasione, non farà mancare il proprio sostegno”
Altri fondi potrebbero arrivare, è questo l’augurio, da istituzioni e privati.
“La Tenda Rossa dunque – spiega invece il Vice Sindaco di Milano Riccardo De Corato – dopo il restauro tornerà a occupare un posto importante nel Museo grazie anche agli investimenti che dal 2003 l’Amministrazione sta facendo nella ristrutturazione e adeguamento dell’immobile che ospita il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Si tratta complessivamente di circa 8 milioni di euro”.






15/07/2008 08:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci