lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente   

RESTAURO

Intervento di restauro per la "Tenda Rossa" di Nobile

intervento di restauro per la quot tenda rossa quot di nobile
red

Intervento di restauro per la “Tenda Rossa” che nel 1928 salvò la vita al Polo Nord ai naufraghi del dirigibile Italia. L'operazione è stato illustrata al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano con l'intervento di Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo, Massimo Zanello, Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, Riccardo De Corato, Vice Sindaco del Comune di Milano, Sandrina Bandera, Soprintendente per il patrimonio storico artistico e etnoantropologico della Lombardia e Cinzia Oliva, restauratrice esperta in tessuti. Proprio nel suo laboratorio di Torino sarà trasferita la “Tenda Rossa” che sarà sottoposta a un lungo – circa un anno – e delicato restauro.
La “Tenda Rossa” fu decisiva per salvare la vita dei nove superstiti del dirigibile “Italia”. L’ultimo uomo fu tratto in salvo dai ghiacci polari il 12 luglio 1928. Questo oggetto non è più esposta dal 1999, in occasione dei 70 anni dalla spedizione guidata da Umberto Nobile.
“L’operazione che vede oggi vede riunite più realtà – sottolinea il Direttore Generale Fiorenzo Galli – è mirata a restituire al pubblico la “Tenda Rossa”. Oltre al restauro, quindi, è nelle nostre intenzioni realizzare l’intero allestimento espositivo all’interno del Padiglione Aeronavale”.
Una parte dei finanziamenti necessari a tutta l’operazione – si può ipotizzare complessivamente una cifra di circa 120mila euro – saranno stanziati dalla Regione Lombardia, così come ha sottolineato l’Assessore regionale Massimo Zanello: “Siamo di fronte a uno di quei progetti scientifici e culturali di grande rilevanza cui la Regione Lombardia tiene particolarmente e al quale, anche in questa occasione, non farà mancare il proprio sostegno”
Altri fondi potrebbero arrivare, è questo l’augurio, da istituzioni e privati.
“La Tenda Rossa dunque – spiega invece il Vice Sindaco di Milano Riccardo De Corato – dopo il restauro tornerà a occupare un posto importante nel Museo grazie anche agli investimenti che dal 2003 l’Amministrazione sta facendo nella ristrutturazione e adeguamento dell’immobile che ospita il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Si tratta complessivamente di circa 8 milioni di euro”.






15/07/2008 08:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci