lunedí, 28 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    la lunga bolina    optimist    ran 630    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca   

RSAERO

Iniziati alla lega Navale di Cagliari i Campionati Italiani giovanile RS Aero under 17 e under 22

iniziati alla lega navale di cagliari campionati italiani giovanile rs aero under 17 under
redazione

Una giornata estiva con brezza dai 7 ai 12 nodi ha inaugurato a Cagliari i Campionati Italiani youth del singolo RS Aero per ragazzi e ragazze under 17 (RS Aero 5) e under 22 (RSAero 6). Accolti dalla Lega Navale Italiana di Cagliari, nella sede a Marina Piccola, i regatanti sono stati chiamati in acqua dal Comitato di regata presieduto da Luciano Crocetti alle prime raffiche di brezza termica, arrivata per le 12:30. "Novità di quest’anno il titolo assegnato agli under 22 con la nuova vela 6 mq, così come sarà riconosciuto il titolo iridato al mondiale del prossimo anno in Svezia” ha spiegato il Presidente della classe RA Aero Guido Sirolli allo skipper’s meeting. 

La prima giornata è stata perfetta con un inizio più tranquillo e la brezza che via via è aumentata, permettendo la disputa di quattro regate per tutte e due le flotte e la possibilità così di avere lo scarto della prova peggiore. In entrambe le categorie classifica corta tra i primi tre: negli RS Aero 5/Under 17 un solo punto di distacco tra il primo della classifica provvisoria Enrico Loi (8-1-2-2, Windsurfing Club Cagliari) e Giacomo Zanzini (7-4-1-1), secondo. Un ulteriore punto dietro l’altro atleta del Club Nautico Rimini e compagno di squadra di Zanzini, Mattia Monti  (1-3-5-3). Chiara Sussarello (LNI Sulcis) è prima tra le ragazze e quinta assoluta. 

Negli RS Aero 6/under 22, stessa situazione con il portacolori della Lega Navale del Sulcis Davide Mulas (2-2-1-4) in testa di un solo punto su Francesco Columbano (3-3-2-1), il quale precede a sua volta di 1 punto il compagno di squadra Andrea De Matteis (4-1-4-2), entrambi di Olbia e atleti dello Yacht Club Cala dei Sardi. Ludovica Cui (LNI Sulcis) è prima delle ragazze e quarta assoluta.

Sabato previste ancora 4 prove probabilmente con le stesse condizioni odierne.



P { margin-bottom: 0.21cm }


13/10/2023 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci