Una bella mattinata di maestrale, che nelle prime due prove RSAero 6 ha soffiato anche con raffiche fino a 20 nodi ha chiuso nel migliore dei modi i Campionati Italiani RS Aero Youth, organizzati in maniera egregia dalla Lega Navale di Cagliari, che ha ospitato i regatanti nella sede di Marina Piccola. Dieci prove totali per entrambe le flotte il bilancio finale con condizioni varie, che hanno permesso a tutti di dimostrare le proprie capacità sia con vento leggero, che più sostenuto, come quello avuto questa mattina.
La classifica finale è stata giocata fino all’ultima prova e la conquista del titolo è stata sudata per un continuo scambio di posizioni soprattutto durante l’ultima giornata, che con le ultime quattro regate, ha lasciato aperti i giochi fino alla fine.
Titolo italiano under 17 RS Aero ad Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari), che non poteva più sbagliare considerata la squalifica per partenza anticipata di sabato: Loi ha vinto con un solo punto di vantaggio sul gallurese Riccardo Serra (Olbia, YC Cala dei Sardi); terzo il romagnolo Mattia Monti (CN Rimini). Sceso in quarta posizione Giacomo Zanzini (CN Rimini) e quinto posto assoluto del cagliaritano Andrea Manconi (Windsurfing Club Cagliari). Chiara Sussarello prima tra le ragazze.
Titolo italiano under 22 RS 6 all’atleta della Lega Navale del Sulcis Davide Mulas, che ha allungato di 6 punti sugli inseguitori, i due portacolori dello Yacht Club Cala dei Sardi Francesco Columbano e Andrea De Matteis, rispettivamente argento e bronzo. Nonostante gli ottimi parziali odierni non è riuscito a risalire la classifica generale Giacomo Gatta (oggi 1-3-2-1-CNSavio), finito al quarto posto, davanti ad Elia Nonnis (LNI Sulcis).
Novità di quest’anno il titolo assegnato agli under 22 con la nuova vela 6 mq, così come sarà riconosciuto il titolo iridato al mondiale del prossimo anno in Svezia. Complimenti al Comitato di regata FIV e a tutto lo staff in acqua della Lega Navale di Cagliari, che nell’ultima giornata ha sfruttato tutto il vento possibile, riuscendo a disputare 4 regate.
La classe RS Aero dà appuntamento a fine mese sempre a Cagliari per i Campionati Europei Team Race, che saranno organizzati dalla Lega Navale sezione del Sulcis in colIaborazione con Canottieri Ichnusa. Attese almeno 8 squadre (con almeno una ragazza nel team) da tutta Europa. ph. Elena Giolai
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata