Si è conclusa oggi una seconda giornata intensa del Campionato Europeo Youth Team Race RS Aero, tenutosi nel suggestivo bacino di Su Siccu (tra la base di Luna Rossa e il Marina di Bonaria), a Cagliari. Nonostante le impegnative condizioni di vento, con raffiche di 20-25 nodi, il round robin si è concluso regolarmente grazie alla protezione naturale del campo di regata, che ha permesso alle 12 squadre di completare tutti i 66 match previsti.
Questa seconda giornata è stata caratterizzata da una straordinaria prestazione di Italia 2 (pettorine blu chiaro), rappresentata da Alice Sussarello e Filippo Vincis della Lega Navale del Sulcis, che ha vinto tutti i match disputati, guadagnando così il primo posto in classifica. Il team ha mostrato grinta e tecnica, superando avversari e condizioni difficili con una serie di vittorie decisive che lo hanno portato in testa. Ucraina (pettorine viola), leader della prima giornata, ha subito due sconfitte, scendendo in classifica e lasciando spazio a Italia 2.
Attualmente, a completare il podio provvisorio si trova Lituania 2 (pettorine bianche), che conquista la terza posizione ; segue il Belgio (pettorine gialle), che si piazza al quarto posto dopo un round robin particolarmente competitivo.
Con l’ultima fase del round robin completata, il Campionato si avvia ora alle semifinali e finali, che decreteranno domenica il team vincitore. Gli spettatori e accompagnatori dei Team, accolti dalle strutture della Società Canottieri Ichnusa che organizza la manifestazione in collaborazione con la Lega Navale del Sulcis su delega della Federazione Italiana Vela, potranno assistere dal lungomare di Cagliari ad un finale che promette ingaggi serrati e quindi grande spettacolo. L’evento conferma ancora una volta il valore della vela giovanile europea, in una cornice che esalta la preparazione tecnica e tattica, nonché la conoscenza del regolamento delle regate team race da parte degli atleti under 25 presenti a Cagliari. Se si aggiunge la maneggevolezza dell’imbarcazione RS Aero ecco la formula perfetta per questo evento, che ha come asso nella manica una location fantastica, che permette di regatare con tutte le condizioni di vento e mare.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti