venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

WINDSURF

Iniziate le regate del Mondiale Funboard Slalom di Calasetta con due heat

iniziate le regate del mondiale funboard slalom di calasetta con due heat
redazione

A Calasetta (Sud Sardegna) terza giornata dei Campionati Mondiali di Windsurf specialità slalom pinna per le categorie Youth (Under 21) e Junior ( under 17), evento internazionale organizzato dal Centro Nautico Marinai d’Italia Sant’Antioco dal 5 al 10 giugno e all’interno della programmazione degli eventi sportivi  del Calasetta Water Sports Festival, che si concluderà il 18 giugno. Dopo due giorni di nulla di fatto in mare per l’intensità del vento non sufficiente, oggi giovedi 8 giugno, a due giorni dalla conclusione, un maestralino inizialmente sugli 8 nodi si è man mano disteso fino a raggiungere i fatidici 11 nodi, indispensabili per poter dare il via alle regate slalom pinna. Sono cosi partiti gli atleti della categoria Youth under 21, ma dalla terza batteria il vento ha cominciato ad essere “bucato”, oscillando con raffiche sempre più deboli, fino a costringere il Comitato di Regata prima a ripetere alcune partenze, poi ad arrendersi e fermarsi al bilancio totale di due “heat". Nella prima batteria Youth maschile (under 21) sono passati a quella successiva (passano il turno i primi quattro) i due francesi Delerue-Abel e i due italiani Laurenza e Prosperi, entrambi del Centro Surf Bracciano. Nella heat 2 passati ben tre francesi (Fortune, Bourgeois e Balanca) e il danese Walldén. Purtroppo, nonostante il Comitato Regata FIV sia rimasto in acqua fino alle 18:00 per vedere se il vento ri-aumentasse, la giornata si è conclusa con nessun tabellone concluso, ma con la speranza di proseguire con altre regate venerdi e sabato. 

Tra le attività collaterali, questa mattina alla Spiaggia La Salina, quartier generale delle attività sportive del Calasetta Water Sports Festival, sono tornati i ragazzi della Onlus “Gli Equilibristi”, che hanno fatto un torneo di bocce insieme agli atleti partecipanti al Mondiale di Windsurf, ancora in spiaggia in attesa dell’aumento del vento. Un’ulteriore attività inclusiva, dopo la sfilata di apertura, che li ha visti al fianco dei portabandiera di ogni nazione. 

“Se da una parte le regate del mondiale stanno decollando a fatica per condizioni di vento anomale per la nostra zona che solitamente è battuta da un bel maestrale che raggiunge anche i 20 nodi - ha commentato Antonello Iesu Presidente del Circolo organizzatore -  le attività collaterali e soprattutto il progetto inclusivo con le associazioni Onlus che abbiamo coinvolto, stanno dando grandi soddisfazioni. Un valore aggiunto al Calasetta Water Sports Festival, che proseguirà anche durante l’estate, grazie all’impegno del Centro Nautico Marinai d’Italia. Inoltre venerdi alla Spiaggia La Salina ci saranno  i ragazzi delle scuole per il progetto “Adotta una scuola" promosso da Sport e salute, in collaborazione con la Federazione Italiana Canoa Kayak”.

 


08/06/2023 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci