martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star   

BIG BLU

Inaugurata la II edizione del Big Blu di Roma

inaugurata la ii edizione del big blu di roma
Red

Si è tenuta alle 11.00 la cerimonia dell’alzabandiera per la seconda edizione di Big Blu, il salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea di Roma. Hanno preso parte all’inaugurazione, Francesco De Angelis, Assessore Piccola e Media Impresa, Commercio e Artigianato Regione Lazio, Lorenzo Tagliavanti, Vice Presidente Camera di Commercio di Roma, Domenico Picone, Ammiraglio direttore Marittimo del Lazio (guardia costiera, Roberto Bosi, Presidente Fiera Roma Srl, Marco Sogaro, Presidente Expoblu srl, Lorenzo Cervellin, Presidente Assosub, Matteo Fusilli, Presidente Federparchi, Cesare Pambianchi, Presidente Assonautica Romana, Fabio Ciani, Presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, Anton Francesco Albertoni, Presidente Ucina ed il Ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio. L’intervento del ministro ha voluto sottolineare il notevole successo della manifestazione, che quest’anno ha notevolmente incrementato gli spazi passando da 8 a 12 padiglioni. “Ritengo anche molto importante la presenza di Park Life per la diffusione della tutela dell’ambiente, che in questa occasione punterà anche alla tutela delle aree marine protette.”

Tra i principali appuntamenti della giornata, alle 14.30 si è tenuta la presentazione del progetto che prevede la costruzione del primo acquario a Roma, nella zona del lago dell’Eur. La Lega Navale Italiana ha proposto l’ideazione di un nuovo complesso museale ed espositivo acquatico multimediale, ad impatto ambientale zero. Un’opera avveniristica, realizzata in collaborazione con l’Associazione Expomed, che come la Lega Navale Italiana si propone di valorizzare e recuperare il patrimonio culturale del sistema mare.

Alle 15.00 si è svolto un importante convegno, organizzato da Big Blu e Sviluppo Lazio con il patrocinio di Ucina. Pianificazione territoriale e sviluppo della nautica, Il Distretto Nautico del Lazio è il tema che è stato trattato da Roberto Bosi, Presidente Nuova Fiera Roma S.r.l, Anton Francesco Albertoni, Presidente UCINA, Giancarlo Elia Valori, Presidente Sviluppo Lazio S.p.A., Silvia Costa, Assessore all’Istruzione, Diritto allo studio e Formazione, Regione Lazio, Lorenzo Tagliavanti, Vice Presidente CCIAA di Roma, Giuseppe Rinaldi, Amm.re Delegato Consorzio Nautico del Lazio, Ferdinando D’Urgolo, Presidente Consormare del Golfo, Giulio Simeone, Amm.re Delegato Consorzio Sirena Lazio, Francesco De Angelis, Assessore alla PMI, Commercio e Artigianato, Regione Lazio, Giuseppe Bertolucci, Assessore al Bilancio e all’Economia del Mare Regione Toscana. In particolare, Anton Francesco Albertoni ha affermato che “tutti conoscono i valori economici e occupazionali espressi dal comparto dell’industria nautica italiana – oltre 5 miliardi di euro di fatturato, 34 mila addetti – ed è noto il grande potenziale di ricaduta economica che la nautica può creare sul territorio: abbiamo dimostrato infatti, sulla base di modelli americani, che una barca, indipendentemente della sua lunghezza, genera sul territorio un indotto economico di spesa di circa 13 mila euro. E’ su questo punto che si gioca la scommessa del nostro settore ed è per questo che il confronto tra l’industria e le istituzioni che operano a livello territoriale è importante, anche alla luce della riforma dell’articolo V della Costituzione”.

Nel programma di domani è previsto alle 10.00 nella Sala Tevere del Padiglione 12, un incontro con Assonautica, dal titolo “Lo sviluppo della portualità e dei servizi: più turismo e più sicurezza in mare” al quale prenderà parte anche il Ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli, con anche Cesare Pambianchi, il presidente di Confcommercio Roma e Lazio, Felicio Angrisano, amministratore delle Capitanerie di porto, Roberto Bosi, presidente di Fiera Roma, Cesare Mastrocola, presidente del TAR Calabria, Gianfranco Pontel, presidente di Assonautica Nazionale, il sindaco di Fiumicino Mario Canapini, il presidente dell'Autorità portuale di Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta, On.le Fabio Ciani.


29/02/2008 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci