Sono state oltre 1.500 le persone che, tra sabato 2 e domenica 3 maggio, a Peschiera del Garda, hanno provato l'emozione di salire su un'imbarcazione grazie al nuovo evento Navigar m'è dolce, la campagna che UCINA - l'Associazione che rappresenta l'industria nautica italiana - promuove da cinque anni sul territorio italiano con l'obiettivo di allargare e diffondere la cultura della nautica.
Grazie alla disponibilità del Sindaco e degli Assessori del Comune di Peschiera del Garda, che hanno reso possibile l'iniziativa, UCINA ha organizzato una due giorni di prove in acqua aperte a tutti di imbarcazioni in un corale invito alla nautica per coloro che vogliano avvicinarsi a questo affascinante mondo.
Le prove delle 23 imbarcazioni che sono state ormeggiate al pontile realizzato ad hoc per l'evento da Sistema Walcon sono state rese possibili grazie alla disponibilità degli Associati UCINA Brunswick Marine in Italia, Cantieri Capelli, ZAR by Formenti, Joker Boat, Lepanto Yachting, Mase Generators, Motomar International, Nuova Jolly Marine, Saver, Selva, Sessa Marine, Yamaha Motor Italia, Federazione Italiana Vela e Lega Navale Italiana.
A terra è stato allestito un piccolo villaggio dove prenotare le uscite in acqua e informarsi sulle molte iniziative che il progetto Navigar m'è dolce offre su tutto il territorio italiano. Grazie al prezioso contributo del Consorzio Garda Colline - che riunisce operatori nei settori interessati allo sviluppo turistico del territorio delle Colline Moreniche delle tre provincie di Brescia, Mantova e Verona - è stato possibile inoltre degustare prodotti locali e ricevere informazioni sul territorio che limita a sud il Lago di Garda.
Navigar m'è dolce è una campagna nazionale ideata da UCINA con FIV, FIC, FICSF, FIPO, LNI, Assonautica e Capitaneria di Porto - Guardia Costiera con l'obiettivo di far venire la voglia di "provare la barca/la nautica" rendendo accessibile e facile a molti l'avvicinarsi.
L'edizione 2009 del progetto Navigar m'è dolce proseguirà con un ricco calendario di eventi ed iniziative che si chiuderà con un'ultima grande tappa in occasione del 49° Salone Nautico Internazionale di Genova, dal 3 all'11 ottobre prossimi.
Tutti gli eventi Navigar m'è dolce sono aperti al pubblico per offrire la possibilità di provare concretamente l'esperienza del navigare e sono consultabili sul sito internet www.navigarmedolce.it, un punto di riferimento per tutti gli appassionati della nautica che fornisce, oltre alla segnalazione delle manifestazioni, una serie di informazioni e curiosità utili ed interessanti per l'utente.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management