giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

UCINA

UCINA rappresenterà anche Dealer e Concessionari

UCINA Confindustria Nautica sta lavorando alla creazione del settore ‘Dealer’ che verrà votato alla prossima Assemblea di dicembre, insieme ad altre modifiche di Statuto.

“Si tratta della conclusione di un roadshow che ci ha confermato che l’Associazione è ritenuta il punto di riferimento primario anche da questo segmento della filiera, in quanto Associazione di categoria difende e promuove tutta i comparti della nautica da diporto”, spiega il Vice Presidente UCINA, Piero Formenti, autore della proposta.

L’Associazione è da molti anni organizzata in Assemblee di settore indipendenti che hanno poi la loro rappresentanza nel Consiglio generale. Con l’inserimento all’interno dello statuto dell’8^ Assemblea - dedicata a Dealer e Concessionari - sarà prevista anche una regolamentazione contributiva specifica, propria e proporzionata alla dimensione delle aziende che ne faranno parte.

Un altro importante traguardo prefissato per dicembre, che ha preso il via in occasione del 59° Salone Nautico, è quello di riunire all’interno di UCINA le Rappresentative regionali. All’incontro di Genova erano presenti anche il Presidente di ASCOM - l’Associazione produttori nautica da diporto e affini della Sicilia, Nunzio Dolce, e il Presidente del Distretto Produttivo della Nautica pugliese, Giuseppe Danese, con i quali si è concordato un percorso comune.

“Creare un centro di condivisione nazionale tra aziende costruttrici, concessionari e dealer, con una proiezione anche su base territoriale, lo ritengo un grande passo avanti per la rappresentanza al massimo livello istituzionale di tutti gli interessi degli operator del settore”, conclude Formenti.

UCINA Confindustria Nautica dagli anni 60’ ha la titolarità esclusiva della rappresentanza del settore nel Sistema Confindustria. Dal 2015 è articolata in sette assemblee di settore per meglio tutelare gli interessi di tutti i segmenti. L’Associazione opera come soggetto di confronto con le forze politiche e di Governo, esercita l'attività di rappresentanza, il monitoraggio legislativo e delle principali Agenzie statali, della Giurisprudenza amministrativa, offre assistenza tecnico-normativa agli associati - anche attraverso il coordinamento di consulenti nelle materie marittimistiche, fiscali e doganali - siede in tutti i comitati tecnici internazionali nei quali vengono stabilite le regolamentazioni sulle emissioni dei motori e sulla disciplina degli scafi a tutela degli operatori.

Fra le altre attività a favore dei soci, l’invio quotidiano della rassegna stampa e l’aggiornamento professionale attraverso circolari normative e fiscali.


30/10/2019 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci