martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

TAN

“Il Villaggio della Vela” del XXIX TAN verrà inaugurato domani

La giornata tanto attesa è arrivata: domani (sabato 21 aprile) alle ore 11 verrà inaugurato Tuttovela, il Villaggio della Vela che, allestito al Porto Mediceo sino a martedì 1 maggio, affiencherà il XXIX Trofeo Accademia Navale e città di Livorno che, ancora una volta farà scendere nelle acque labroniche i migliori equipaggi nazionali ed internazionali delle Classi d’Altura Irc e Orc, Monotipi e Derive.
Un connubio di successo fatto di spettacolo in acqua (grazie alle regate, all’agonismo e ai numerosi equipaggi di tutte le età provenienti da ogni parte del mondo) e a terra (con Tuttovela, tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che nella passata edizione ha accolto oltre 100 mila visitatori negli oltre 100 stand).
L’ingresso a Tuttovela, il Villaggio della Vela, sarà come sempre libero e gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22.
Saranno undici giornate molto intense con un nutrito calendario di iniziative rivolte a tutte le età: eventi collaterali coinvolgeranno non solo i regatanti al rientro dalle gare ma anche i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un panorama di grandi eventi fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora.
Nei giorni in cui si svolgeTuttovela, il Porto Mediceo di Livorno cambia completamente aspetto, arricchendosi di colori, di vivacità, di ambienti, e di musica grazie ai mille prodotti offerti dagli espositori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.
Fra tutte le giornate spicca quella del 25 aprile durante la quale i visitatori avranno veramente l’imbarazzo della scelta: nella prima mattinata arriveranno a Livorno le rappresentative delle Marine Estere (che quest’anno regateranno sulle imbarcazioni Tridente), dalle ore 9 prenderanno il via le Gare Remiere della XIII edizione del Trofeo Gaetano D’Alesio (la cui premiazione è prevista per le ore 13), proseguiranno e si concluderanno le regate delle Classi Meteor, 2.4 mR, Martin 16, Dream-Access, Dinghy 303 e Bug (premiazione ore 16), si svolgeranno le Gare Remiere e le relative premiazioni del Trofeo degli Istituti Nautici (organizzato dall’Istituto Scolastico di 2° grado “Alfredo Cappellini” di Livorno) e si svolgerà il prestigioso convegno (ore 18) rivolto all’affascinante mondo della subacquea che potrà contare sulla presenza del giornalista Rai Walter Daviddi in veste di moderatore.
Numerosi ed estremamente interessanti gli argomenti trattati:
“Archeologia subacquea e ricerca tecnologica. Progetto Thesaurus (progetto interdisciplinare per il censimento del patrimonio archeologico sottomarino e lo sviluppo di nuove tecnologie al servizio della ricerca) per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio sommerso.” con i relatori Andrea Caiti (capofila del progetto Thesaurus, Centro Piaggio), e Denise La Monica (coordinatore del gruppo umanistico, Scuola Normale Superiore, Lartte, Pisa).
“Relitti antichi lungo la costa livornese e nell’Arcipelago Toscano.” con il relatore Sergio Bargagliotti (Scuola Normale Superiore, Lartte, Pisa).
“Traffico di merci e rapporti di respiro mediterraneo sulle coste livornesi” con il relatore Lucia Botarelli (Scuola Normale Superiore, Lartte, Pisa).
“Relitti post antichi lungo la costa livornese e nell’Arcipelago Toscano” con Lucia Franchi (Scuola Normale Superiore, Lartte, Pisa).
“L’esplorazione delle alte profondità: tra nuove opportunità e problemi di tutela” con Pamela Gambogi (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Responsabile Servizio Archeologia Subacquea”.
“Metodologie scientifiche del progetto Thesaurus: dalla Robotica sottomarina alla valorizzazione multimediale.” con Michele Cocco, Ovidio Salvetti (CNR Pisa), Benedetto Allotta e Carlo Colombo (UNIFI), Lavinio Gualdesi e Andrea Munafò (Centro Piaggio).
Sempre mercoledì 25 aprile, per la gioia dei più piccoli (ma non solo!), è stata anche confermata la presenza del simpaticissimo protagonista della Warner Bros, Bugs Bunny, che distribuirà a tutti presenti adesivi e gadgets oltre ai premi per i bambini che parteciperanno alle gare.
Ma il nutrito calendario 2012 riserva grandi sorprese anche per tutte le altre imperdibili giornate.


20/04/2012 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci