Dona Bertarelli, detentrice del record femminile di velocità nel giro del mondo a vela, filantropa, fautrice della conservazione degli oceani e imprenditrice, è stata nominata Consigliera Speciale per la Blue Economy della Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD).
Dona Bertarelli collaborerà affianco dell’UNCTAD alla promozione di un’economia blu sostenibile, in particolar modo nei paesi in via di sviluppo, al fine di assicurare l’utilizzo responsabile e rigenerativo degli oceani, dei mari e delle coste. Essendo l’obiettivo quello di stimolare la crescita economica salvaguardando l’equilibrio degli ecosistemi oceanici.
“Sono lieto di dare il benvenuto in questa importante veste a Dona Bertarelli, una pioniera della conservazione marina e dell’educazione scientifica, e filantropa di lunga data” ha dichiarato il Dr. Mukhisa Kituyi, Segretario Generale dell’UNCTAD.
Il Dr. Kituyi ha aggiunto: “Dona Bertarelli porta all’UNCTAD il suo acume imprenditoriale, la passione per l'educazione e l’emancipazione, il suo approccio innovativo nella gestione degli oceani e la sua visione su come rendere la blue economy sostenibile e applicabile, rivolgendo l’attenzione anche alle generazioni future”.
Il responsabile dell’UNCTAD ha aggiunto che Dona Bertarelli sarà un’esimia consigliera per l’organizzazione, affermando che: “Insieme raggiungeremo le comunità vulnerabili che dipendono dall'oceano con un messaggio di speranza, promuoveremo il loro progresso socio-economico e mobiliteremo l'opinione pubblica internazionale a favore di un uso sostenibile degli oceani e degli ecosistemi costieri”.
Competenza, spirito d’innovazione e capacità di visione
Dona Bertarelli mette le sue competenze, il suo spirito d’innovazione e la sua capacità di visione a servizio di questa nuova carica.
"Sono onorata per questa nomina e grata per l'opportunità che mi viene offerta di partecipare agli sforzi per la creazione di una blue economy sostenibile", ha dichiarato Dona Bertarelli. "Dipendiamo dall'oceano per tutto: per il sostentamento, il cibo, i trasporti, le attività ricreative, il turismo e persino per l'aria che respiriamo. Ma i nostri oceani sono minacciati, e questo ha un impatto su tutti noi. È giunta l’ora di fare le cose in maniera diversa per preservare gli oceani e, al medesimo tempo, creare un’economia blu sostenibile e rigenerativa, che porti benefici a tutti, per le prossime generazioni.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati