Nel pomeriggio di martedì 27 maggio, alle ore 17:30, la Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, universalmente conosciuta come “la nave più bella del mondo”, ha reso omaggio alla città di Anzio durante il suo transito nel golfo, rallentando la navigazione a motore per salutare “alla voce” una flottiglia di imbarcazioni locali.
Il Capitano di Vascello Giuseppe Lai, comandante del Vespucci, ha commentato l’incontro con parole sentite: “Molto bello, è stato un bellissimo momento”. Un saluto che acquista un significato ancora più profondo, considerato il recente giro del mondo compiuto dalla nave e da chi ha doppiato Capo Horn e che oggi ha toccato, idealmente, anche Capo d’Anzio, “la patria romana di Nerone”.
Seguita in questo Tour Mediterraneo dal catamarano “Lo Spirito di Stella”, numerose le imbarcazioni intervenute per salutare la nave: mezzi navali della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza “classe 2000” (Sezione Operativa Navale di Anzio), unità a vela e a motore, tra cui quelle del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e del Circolo della Vela di Roma.
Presente anche Lady X, la barca a vela d’altura della Lega Navale di Anzio, con a riva lo stemma del “Palio del Mare”, tradizionale evento cittadino che si svolge ogni anno a settembre. Da segnalare la partecipazione del presidente del Circolo della Vela di Roma, giunto a bordo del suo Finn, piccola deriva da regata.
Il mare, inizialmente mosso, si è progressivamente calmato, consentendo a molti appassionati di seguire da vicino il passaggio del veliero. Numerosi anche i cittadini presenti sulla costa e nei punti panoramici, come quello della statua di Nerone, per ammirare i tre alberi del Vespucci in tutto il loro splendore.
Dopo la breve sosta nel golfo e il saluto al litorale, la nave ha ripreso la sua rotta verso Civitavecchia, proseguendo il suo programma di navigazione e addestramento.
L’Amministrazione comunale di Anzio, le autorità locali e la cittadinanza tutta esprimono profonda gratitudine alla Marina Militare e all’equipaggio dell’Amerigo Vespucci per questo gesto carico di valore simbolico e affetto verso la città.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona