martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

AMERIGO VESPUCCI

Trieste pronta ad accogliere l'Amerigo Vespucci

trieste pronta ad accogliere amerigo vespucci
redazione

Sabato 1 marzo Trieste e il suo Golfo saranno teatro di un evento straordinario per celebrare il ritorno in Italia della Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, che approderà per la prima volta nelle acque nazionali a conclusione del Tour Mondiale che l’ha vista toccare i principali porti in 5 continenti. Per l’occasione, Barcolana organizza in sinergia con i circoli velici, remieri e di pesca sportiva del Golfo e la Federazione Italiana Motonautica una grande parata in mare, la Barcolana Boat Parade, aperta a tutte le tipologie di imbarcazioni. Nello spirito di accoglienza che contraddistingue la marineria, le barche andranno incontro a Nave Vespucci al momento del suo ingresso nel Golfo di Trieste e la accompagneranno fino all’attracco in Piazza Unità d’Italia, dove ad accoglierla è già ormeggiata Nave Trieste.

Ad aprire i festeggiamenti della giornata di sabato sarà la mostra della Marina Militare “A TUTTO TONDO - Il Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci” con le immagini del fotografo Massimo Sestini, ospitata dal Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia dal 1 al 7 marzo. L’esposizione è organizzata in collaborazione con la Regione FVG, PromoTurismo FVG, Comune di Trieste e il supporto di Generali, grazie al quale sarà successivamente esposta anche alle Procuratie di Venezia, in occasione dell’arrivo di Nave Vespucci nella città lagunare. La mostra celebra non solo la presenza a Trieste della nave scuola della Marina Militare, ma anche il profondo legame che la unisce alla Barcolana, con cui condivide lo stesso spirito di passione per il mare. Un ulteriore elemento che accomuna Nave Vespucci e Barcolana è il fotografo Massimo Sestini, autore degli scatti ufficiali del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci e, al tempo stesso, di immagini iconiche della Barcolana divenute parte della storia della manifestazione.

“Il rapporto di Barcolana con Massimo Sestini – ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz – è consolidato da anni di amicizia e collaborazione. Per noi poter lavorare con lui e con la Marina Militare a questo progetto è estremamente significativo, soprattutto alla luce della straordinaria determinazione di Massimo nel superare la difficoltà che ha recentemente affrontato e dalla quale è riemerso ancora più forte. La sua capacità di raccontare il mare attraverso immagini uniche è un valore aggiunto che rende questa mostra ancora più speciale”.

L’esposizione offrirà un viaggio per immagini attraverso le tappe più significative del Tour Mondiale 2023-2025 e conterrà anche alcuni scatti realizzati dallo stesso Sestini durante varie edizioni di Barcolana che il pubblico potrà ammirare gratuitamente. La mostra si terrà al piano terra del Palazzo della Regione, in Sala Biasutti, e sarà visitabile sabato 1 e domenica 2 marzo dalle 10.30 alle 19.30, da lunedì 3 a giovedì 6 marzo dalle 10.00 alle 18.00 e venerdì 7 marzo dalle 10.00 alle 12.00 con ingresso gratuito.

LA BOAT PARADE - L’evento – non competitivo, gratuito e aperto a tutte le tipologie di imbarcazioni – si svolgerà sabato primo marzo. Ad oggi, sono più di 1200 le imbarcazioni iscritte alla parata, prevenienti anche da Germania, Austria e Slovenia, pronte a celebrare l’arrivo di Nave Vespucci nel pieno spirito della Barcolana. Le barche saranno suddivise in due categorie con percorsi dedicati a seconda della loro tipologia: le barche a vela, i gommoni e gli scafi a motore partiranno verso le ore 13:00 al largo del terrapieno di Barcola, all’altezza della boa di partenza della Barcolana, e navigheranno a una velocità di circa 4 nodi fino all’incontro con Nave Vespucci che avverrà al centro del Golfo, seguendola fino in prossimità del Bacino San Giusto, all’altezza della linea di arrivo della Barcolana. Le imbarcazioni a remi, pagaie, SUP e le derive a vela partiranno invece intorno alle 14:00 - con due partenze distinte per remi e pagaie e per le derive - dal fanale verde della Diga foranea del Porto Vecchio e concluderanno la loro parata in Bacino San Giorgio, dove attenderanno l’arrivo della Nave. Tra gli iscritti ci sarà anche un equipaggio della Federazione Italiana Canottaggio, che parteciperà con un'imbarcazione GIG a 4 messa a disposizione dal Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia; a bordo, gli azzurri Stefania Buttignon, Marco Frank, Stefania Gobbi e Josef Marvucic. Ancora, a bordo di un Figaro 3, un equipaggio della Guardia di Finanza composto dal Comandante della Sezione Vela di Gaeta, Capitano Francesco Nerone, il direttore tecnico della sezione vela Pierluigi Fornelli, Paolo Cian e Fabio Montefusco. Insieme, tutti gli appassionati di mare avranno così la possibilità di navigare al fianco del Vespucci e festeggiare il grande ritorno in Italia della nave scuola più bella e amata al mondo.

Le iscrizioni alla Boat Parade rimarranno aperte fino alle 12 di venerdì 28 febbraio sul sito specialedition.barcolana.it; è inoltre possibile iscriversi nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano dove, fino alle 18 del 28 febbraio, si potranno ritirare anche le sacche con gli omaggi, il Gran Pavese da apporre alle proprie imbarcazioni (per barche a vela e motore) o la pettorina (per i partecipanti su imbarcazioni a remi, SUP e pagaie). Per le barche a remi e SUP, la SVBG metterà anche a disposizione un’area di varo e alaggio al Molo Zero del Porto Vecchio.

La Boat Parade prevede tre premi speciali: uno per l’associazione sportiva che iscriverà il maggior numero di equipaggi e due (uno per la categoria “vela e motore”, e uno per quella “remi pagaie e derive”) per gli equipaggi che interpreteranno con maggiore creatività e spirito carnevalesco l’arrivo del Vespucci, che coinciderà con il sabato di carnevale. Tutte le informazioni si trovano sul sito della Barcolana nella sezione dedicata alla Special Edition, nelle “Istruzioni di Parata”.

La Boat Parade e l’arrivo di Nave Vespucci a Trieste saranno raccontati dalla Rai, Main Media Partner di Barcolana57 presented by Generali e della Special Edition nonché in attuazione del Protocollo d'Intesa vigente con il Ministero della Difesa e Difesa Servizi. Tante le iniziative messe in campo dalla Rai per l'occasione:dirette e speciali a cura di RaiNews24, del TG1 e delle altre Testate nazionali, della Testata Giornalistica Regionale, approfondimenti e appuntamenti vari sui Canali generalisti, programmi dedicati su Rai Uno, su Rai Storia e uno spazio radiofonico ad hoc su RadioUno, realizzato con una staffetta   tra il programma "Radio di Bordo" e i programmi Regionali della Sede del Friuli Venezia Giulia, a partire dalle prime ore della mattina fino alla conclusione dell’evento. 

La tappa di Trieste segna l’inizio del Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci lungo le coste italiane - che toccherà anche due porti all'estero - che si concluderà a Genova il 10 giugno 2025 in occasione della Giornata della Marina. Nella sosta di Trieste debutterà al fianco della nave più bella del mondo il “Villaggio IN Italia”, un luogo di racconto e condivisione dell’esperienza del Tour Mondiale e del Villaggio Italia: mini expo pluriennale itinerante voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto a cui hanno aderito 12 Ministeri, che ha raccontato le eccellenze del Made in Italy portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Un’esperienza che ha coinvolto oltre 400.000 visitatori e che ora, nel corso del Tour Mediterraneo, viene condivisa con tutti gli italiani e i visitatori attraverso l’esperienza collettiva del Villaggio IN Italia. Barcolana Special Edition e la Boat Parade sono organizzate da Barcolana in collaborazione con il Ministero della Difesa e Difesa Servizi, la partecipata del Ministero della Difesa che si occupa di valorizzare gli asset delle Forze Armate e che ha curato la produzione e l’allestimento del Villaggio Italia nel corso del Tour Mondiale e realizzerà anche il Villaggio IN Italia del Tour Mediterraneo, e Rai, che ha concesso la Main Media Partnership a Barcolana Special Edition e Barcolana 57.

Per informazioni: specialedition.barcolana.it. Per tutti i dettagli sul Tour Mediterraneo di Nave Vespucci, è possibile visitare 
il sito web ufficiale, www.tourvespucci.ito i profili social ufficiali “Tour Vespucci”.

 


28/02/2025 21:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci